Ultime news
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “Ripartiamo insieme” anche nel ricordo di Michele Scarponi
Euro Net San Severino Marche
Michele Scarponi
Michele Scarponi

“Ripartiamo insieme” anche nel ricordo di Michele Scarponi

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,068 Visite

Nell’ambito di “Ripartiamo insieme”, la “tre giorni” che l’Associazione Help sta organizzando per il 6, 7 e 8 ottobre a San Severino, cresce l’attesa per l’evento dedicato a uno degli sport più amati in Italia: il ciclismo. Si chiama “BiciInsieme” ed è una passeggiata solidale sui pedali di qualsiasi bicicletta in compagnia dei campioni paraolimpici Giorgio Farroni e Giancarlo Masini e in memoria di un grande atleta marchigiano come Michele Scarponi, tragicamente scomparso quest’anno in un incidente stradale. “L’appuntamento è per domenica 8 ottobre (alle ore 9.30), in Piazza del Popolo – spiega Cristina Marcucci, presidente dell’Associazione Help – ed è aperto a tutti. Si tratta, infatti, di una passeggiata amatoriale, non competitiva, su due distanze da percorrere insieme: quella per bambini, ragazzi e genitori; e quella per gli amatori. Interverranno anche i familiari del nostro indimenticato campione Michele Scarponi e il dirigente dell’Astana Team, Giuseppe Martinelli. Sarà un bel momento di solidarietà post terremoto e di condivisione dei valori più autentici dello sport”. Intanto, fervono i preparativi per l’intensa “tre giorni” che si preannuncia come un “concentrato” di spettacolo, cultura, sport, alimentazione, tradizioni ed emozioni… solidali. Il tutto promosso con lo spirito di chi vuole superare ogni ostacolo, “coltivando sogni e speranze”, come recita lo slogan della manifestazione, volutamente organizzata a un anno dal sisma. A tal proposito, sempre domenica 8 ottobre, si accenderanno i riflettori sulla situazione dei terremotati grazie a un incontro al chiostro di San Domenico (ore 18) in cui delegazioni di cittadini dei centri più colpiti dalle scosse porteranno le loro testimonianze dirette: saranno presenti pure alcuni sindaci ed è stata invitata a partecipare anche l’ormai tristemente nota Peppina, la 95enne di Fiastra – all’anagrafe Giuseppa Fattori – che proprio oggi ha dovuto abbandonare la sua casetta di legno costruita vicino casa nella frazione di Moreggini di San Martino; dovrebbe intervenire comunque la figlia Gabriella. Prima del confronto, al campo sportivo “Tullio Leonori” (ore 15), si sfideranno in una partita di calcio la “Nazionale dei terremotati”, capitanata da Francesco Pastorella di Pieve Torina, e una rappresentativa dei Soccorritori (formata da vigili del fuoco, volontari della Croce rossa e della Protezione civile).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
solidarietà terremoto 2017-10-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: solidarietà terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket: Abm Macerata si aggiudica il 14° Memorial Barone
Articolo Successivo Il giro del mondo in 5 mesi con la rassegna “Altre culture”

Articoli simili

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Nuove foto

Ruffini fra il pubblico
Andrea Fattori
La faggeta di Canfaito
Una delle sale della Pinacoteca
"Un poster per la pace": mostra alle scuole medie
La formazione maschile di serie C
Le macerie della palazzina di Informatica
Il sindaco Rosa Piermattei con il professor Alberto Pellegrino
Una fase di gioco
Linda Belfiori e Viola Schiavoni
Lo spettacolo andato in scena al Feronia
Il lancio della nuova birra: presente anche il sindaco Piermattei

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....