Ultime news
  • Cordoglio: si è spento Mario Sparvoli, aveva 68 anni
  • C’era una volta San Severino. L’ultima grande opera lirica al Feronia
  • Chiusa con successo la terza edizione del “TorneOne”: vincono le “Favelas”
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Le api e i cinque sensi”: presentato il libro di Elena Angelucci
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • “Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Ordinanza per non sprecare l’acqua: sanzioni fino a 500 €

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Piazza del Popolo pronta a diventare un grande giardino
Euro Net San Severino Marche
Piazza del Popolo alla vigilia dell'inaugurazione dell'evento
Piazza del Popolo alla vigilia dell'inaugurazione dell'evento

Piazza del Popolo pronta a diventare un grande giardino

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,817 Visite

Piazza del Popolo si trasforma in un grande giardino. L’apertura ufficiale è attesa per sabato 1° agosto, alle ore 21, e poi – fino a tutto settembre – ci saranno “Fiori, colori e profumi delle nostre tradizioni”.

E’ previsto infatti un addobbo, tra piante e vasi di fiori, con 36 elementi tutti differenti l’uno dall’altro e tutti con un proprio significato: olivi a rappresentare la pace e la rigenerazione; lagerstroemia come simbolo di longeva bellezza; corbezzoli quale emblema dell’Italia e del tricolore; agnocasto, che indica purezza e innocenza; melograni, simbolo di abbondanza, prosperità, energia vitale e fecondità; gelso, che richiama la pazienza e la saggezza; acero campestre, simbolo di modestia, prudenza e riservatezza; giuggiolo, simbolo del silenzio.

E poi, ancora, arbusti diversi e vasi di vite, simboli forza; rosa, simbolo di eleganza; mirto, simbolo di fecondità; lavandula, simbolo di diffidenza; salvia, simbolo di salvezza e purificatore; salvia russa, simbolo di gioia; cariotteri, simbolo di calma e letizia.

“Crediamo che come non mai in questo periodo ci sia bisogno di tornare a socializzare, a incontrarsi ed essere comunità – sottolinea il sindaco Rosa Piermattei -. Il coronavirus ha colpito duramente la nostra realtà, ci ha segnato tutti. Da queste esperienze si deve rinascere più forti, dentro e fuori. E poi quest’anno la città non può godere del suo giardino storico che sarà presto interessato da lavori di ampliamento per quanto riguarda il bar, frequentato da tanta gente, sia ragazzi che famiglie. Ecco allora che, idealmente, abbiamo pensato di trasferire in un altro luogo magico, la nostra meravigliosa piazza, con le sue attività che vogliono tornare a vivere, questa idea che si lega molto anche all’ambiente e alla vivibilità del nostro stesso territorio”.

Il grande giardino avrà anche sedute e spazi illuminati e permetterà di vivere al suo interno tantissime iniziative che saranno organizzate proprio nel corso dell’estate. Hanno reso possibile il progetto – realizzato dal Comune in collaborazione con la Pro loco – l’opera dei Vivai Manfrica, della paesaggista Luigina Giordani, l’Assem Spa, lo studio fotografico Fratelli Serini, la Elettro Gp di Gabriele Prato di San Severino.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
estate giardino Piazza del Popolo 2020-07-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: estate giardino Piazza del Popolo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Madonna dei Lumi: una messa con il vescovo Napolioni
Articolo Successivo Palazzo Claudi: un Quintetto d’archi per la seconda serata

Articoli simili

La premiazione dei vincitori

Chiusa con successo la terza edizione del “TorneOne”: vincono le “Favelas”

4 luglio 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Nuove foto

L'architetto Luca Maria Cristini presenta il volume
La locandina dell'evento
Un momento dell'incontro
Presentazione del nuovo portale turistico
Corinne Paoletti
Un momento dell'incontro
Un momento dell'assemblea degli azionisti
Un'immagine simbolo della rassegna "Tipicità"
Da sinistra: Paolo Governatori Gobbi, Samuele Bonifazi e Federico Cardorani
Andrea Maggi
Alessandro Potenza
L'incontro fra gli studenti di Edulingua e i ragazzi del "Girasole" (immagine d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.896)
  • Cronaca (1.710)
  • Cultura (1.487)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....