Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Le opere di Crocenzi, Gatti Venturini, Corneli e Grillone
Euro Net San Severino Marche
Uno spaccato della mostra
Uno spaccato della mostra

Le opere di Crocenzi, Gatti Venturini, Corneli e Grillone

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,571 Visite

Sabato 7 dicembre si inaugura la mostra d’arte “Dicotomie d’anime tra colori e parole”. L’esposizione dei lavori dei 4 artisti coinvolti nel progetto, Adriano Crocenzi, Carlo Gatti Venturini, Leonardo Corneli e Roberto Grillone, avverrà all’interno del Palazzo Griffi (Piazza del Popolo) e andrà avanti fino al 22 del mese di dicembre. L’allestimento della mostra è curato dallo Studio G AN O Architetti di San Severino, mentre l’iniziativa è patrocinata dal Comune e dall’associazione Pro loco. Gli appassionati potranno seguire e vivere i quattro differenti percorsi intrapresi dagli artisti, ma nello stesso tempo potranno “camminare” su un’unica strada, quella dell’Arte. L’arte è vita. E’ viva. Nasce dal bisogno istintivo di comunicare. Questo il messaggio che gli artisti vogliono inviare al pubblico e lo si può cogliere ammirando le loro creazioni. Messaggio che oggi è più forte e importante che mai, visto il momento difficile che si sta vivendo e l’incertezza del futuro. Altro aspetto particolarmente interessante è che gran parte dei lavori della mostra hanno come spunto le favole e, quindi, sono rivolti anche e soprattutto ai bambini(le scolaresche sono invitate a partecipare). Nello specifico c’è un lavoro che riprende un concetto molto bello, tratto dal “Piccolo Principe” di Antoine de Saint Exupery. Lo scrittore francese invita a vedere le cose, il mondo, tutto, con gli occhi dei bambini: “…i grandi non capiscono mai niente e i bambini si stancano di spiegargli tutto ogni volta”. Si ricorda che durante gli orari di apertura della mostra (tutti i giorni: 11 – 12.30 e 17 – 20) è possibile incontrare gli artisti che saranno sempre presenti e a disposizione dei visitatori.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
arte mostra 2013-12-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: arte mostra

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Corpo bandistico “Adriani”: Leonesi nuovo presidente
Articolo Successivo Giulio non è un “falso cieco”: archiviato il caso

Articoli simili

Roberto Peci durante la prigionia

Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”

6 agosto 2022

Un momento del concerto di chiusura del Festival

Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni

6 agosto 2022

Dargen D'Amico alla "Roccaccia"

Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”

6 agosto 2022

Nuove foto

Fabrizio Castori
La Sios con le nuove divise da gioco
Adelmo Francesconi
Da sinistra: Paciaroni, Carnevali, Caglini e Pesaresi
Lucia Cialoni
Bucchi sulla panchina del Sassuolo. Al suo fianco anche Luca Gentili
Al Feronia "Tre uomini e una culla"
Lorenzo Smerilli quando giocava da libero in serie A
Lo spazio della Ralò al Sial 2018 di Parigi
La locandina dell'iniziativa
L'allenatore Samuele Bonifazi
Nicole Orlando

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani