Ultime news
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP
  • Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis
  • Via ai lavori di sistemazione della strada Serrone – Valle
  • Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • “Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”
  • Rione Di Contro, le modifiche alla viabilità interessano pure il ponte Taborro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Le opere di Crocenzi, Gatti Venturini, Corneli e Grillone
Euro Net San Severino Marche
Uno spaccato della mostra
Uno spaccato della mostra

Le opere di Crocenzi, Gatti Venturini, Corneli e Grillone

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,672 Visite

Sabato 7 dicembre si inaugura la mostra d’arte “Dicotomie d’anime tra colori e parole”. L’esposizione dei lavori dei 4 artisti coinvolti nel progetto, Adriano Crocenzi, Carlo Gatti Venturini, Leonardo Corneli e Roberto Grillone, avverrà all’interno del Palazzo Griffi (Piazza del Popolo) e andrà avanti fino al 22 del mese di dicembre. L’allestimento della mostra è curato dallo Studio G AN O Architetti di San Severino, mentre l’iniziativa è patrocinata dal Comune e dall’associazione Pro loco. Gli appassionati potranno seguire e vivere i quattro differenti percorsi intrapresi dagli artisti, ma nello stesso tempo potranno “camminare” su un’unica strada, quella dell’Arte. L’arte è vita. E’ viva. Nasce dal bisogno istintivo di comunicare. Questo il messaggio che gli artisti vogliono inviare al pubblico e lo si può cogliere ammirando le loro creazioni. Messaggio che oggi è più forte e importante che mai, visto il momento difficile che si sta vivendo e l’incertezza del futuro. Altro aspetto particolarmente interessante è che gran parte dei lavori della mostra hanno come spunto le favole e, quindi, sono rivolti anche e soprattutto ai bambini(le scolaresche sono invitate a partecipare). Nello specifico c’è un lavoro che riprende un concetto molto bello, tratto dal “Piccolo Principe” di Antoine de Saint Exupery. Lo scrittore francese invita a vedere le cose, il mondo, tutto, con gli occhi dei bambini: “…i grandi non capiscono mai niente e i bambini si stancano di spiegargli tutto ogni volta”. Si ricorda che durante gli orari di apertura della mostra (tutti i giorni: 11 – 12.30 e 17 – 20) è possibile incontrare gli artisti che saranno sempre presenti e a disposizione dei visitatori.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
arte mostra 2013-12-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: arte mostra

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Corpo bandistico “Adriani”: Leonesi nuovo presidente
Articolo Successivo Giulio non è un “falso cieco”: archiviato il caso

Articoli simili

“Madame Show” al Feronia

“Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale

3 febbraio 2023

Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"

Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione

2 febbraio 2023

Bones and All

“Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”

1 febbraio 2023

Nuove foto

Una delle manifestazioni cittadine in difesa del nostro ospedale
L'architetto Luca Maria Cristini presenta il volume
La conferenza stampa di presentazione degli eventi
Un momento della manifestazione
Francesco Rapaccioni e Lucia Mascino
La processione con l'urna di santa Margherita (foto tratta da www.moreve.it)
Immagini dei film
Bancarelle in piazza durante le feste natalizie del 2019
Elezioni comunali
Lo stadio Olimpico per Lazio-MIlan
Roberto Broglia
Il ritratto di Virgilio Puccitelli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (6)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.616)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.571)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani