Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Educare attraverso lo sport: nasce l’intesa fra Csi e Regione
Euro Net San Severino Marche
La firma del protocollo ad Ancona
La firma del protocollo ad Ancona

Educare attraverso lo sport: nasce l’intesa fra Csi e Regione

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,053 Visite

Un’alleanza virtuosa per promuovere l’attività fisica come fattore di benessere per la comunità: è stata sottoscritta in Regione dal Governatore delle Marche, Luca Ceriscioli, e dal presidente regionale del Csi, Tarcisio Antognozzi. Il documento – firmato alla presenza, fra gli altri, del presidente nazionale del Csi, Vittorio Bosio – conferma l’attenzione allo sport in tutte le sue dimensioni, in particolare quella legata alla salute, da parte della Regione che continua a investire in questo settore stanziando risorse per la prevenzione e per sviluppare corretti stili di vita nei più piccoli e negli adulti con beneficio per tutta la comunità. “L’intesa – ha detto Ceriscioli – manda un forte messaggio educativo nelle scuole trasmettendo valori positivi ai giovani nella consapevolezza dell’importanza della cura di se stessi e dell’aggregazione”. Dal canto suo, Tarcisio Antognozzi ha rimarcato che “il progetto, andando nella direzione di un approccio integrale alla persona, sposa appieno la missione del Centro sportivo italiano che da oltre 70 anni educa proprio attraverso lo sport”. Poi ha aggiunto: “Nei territori devastati dal sisma l’iniziativa assume ancor più valore perché insieme agli edifici bisogna ricostruire una comunità solida, basata sul benessere della persona e su relazioni feconde”.
Il protocollo di sostegno alla promozione dell’attività fisica e motoria è stato firmato all’ottavo piano di Palazzo Raffaello in presenza anche del consigliere nazionale del Csi, Daniele Tassi, dei presidenti provinciali del Csi, del presidente del Coni Marche, Fabio Luna, del direttore Asur Marche, Alessandro Marini, del dirigente regionale Prevenzione e promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro, Fabio Filippetti, di altri esponenti del mondo dello sport e referenti regionali. “Mi auguro che questo progetto-pilota sia da modello e apripista per le altre regioni – ha detto il presidente del Csi nazionale, Vittorio Bosio – dal momento che parte dalle scuole e insegna ai bambini l’importanza del movimento per vivere meglio”.
In pratica l’accordo permette al Csi di essere protagonista dei progetti “Marche in movimento con lo Sport di classe” e “Sport senza età”, approvati dalla Giunta regionale lo scorso 2 ottobre.
“Marche in movimento con lo Sport di classe” è l’evoluzione di “Sport di classe” promosso dal Coni e dal Miur, affiancando ad esso il programma “Scuola in movimento” di cui il Csi detiene i diritti e il materiale didattico. Ciò significa che il metodo “Scuola in movimento”, che coinvolgerà centinaia di classi delle scuole primarie della regione, potrà essere espresso direttamente in classe nel normale orario curriculare. Viene proposta infatti una metodologia di insegnamento che introduce, oltre alle ore di Educazione fisica in palestra, 20-30 minuti di movimento ogni giorno all’interno della classe (all’aperto o in palestra) proponendo in modo attivo, attraverso l’attività motoria, l’insegnamento delle materie curriculari come ad esempio aritmetica, geometria, inglese, geografia, scienze, italiano e così via.
Il progetto “Sport senza età”, invece, promuoverà percorsi di prevenzione primaria attraverso il movimento, l’attività fisica e la socializzazione rivolti agli adulti e over 65.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
csi regione sport 2017-11-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: csi regione sport

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Settempeda torna da Belforte con un punto (1-1)
Articolo Successivo Lucia Prosperi è ‘dottoressa’ in Fisioterapia con 110 e lode

Articoli simili

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Nuove foto

Marco Piantoni all'opera con uno degli ultimi clienti, Massimo Leonori
Farroni, autore del gol del pareggio
Lo spettacolo andato in scena al Feronia
Sulla destra il padre di Simone, Enrico Forconi
David Bonifazi, l'autore del gol-partita
Un concerto a Palazzo Claudi
La squadra di 1^ Divisione
La brochure di Movimondo
Matteo Falistocco, un anno dopo
Matteo Cellini con Francesco Rapaccioni
Da sinistra: Padre Gianni Pioli, il vescovo Francesco Massara e il sindaco Rosa Piermattei
L'ingresso del cinema San Paolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (212)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....