Ultime news
  • Coppa Marche: la Sios Novavetro batte Fano al golden set ed è in finale
  • Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica
  • Inaugurato in biblioteca il “Caffè letterario”: è uno spazio aperto a tutti
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Ricostruzione: Leonori incontra il Sottosegretario Crimi
Euro Net San Severino Marche
il Sottosegretario Crimi e il presidente di Confartigianato Macerata, Leonori
Il Sottosegretario Crimi e il presidente di Confartigianato Macerata, Leonori

Ricostruzione: Leonori incontra il Sottosegretario Crimi

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 815 Visite

Concertazione, condivisione ed ascolto: queste sono state le parole chiave del Sottosegretario Vito Crimi, delegato dal Governo alle aree colpite dal terremoto, in occasione dell’incontro con le associazioni di categoria tenutosi a Camerino. C’erano anche il Commissario straordinario per la Ricostruzione, Piero Farabollini, e la parlamentare Patrizia Terzoni.

All’importante appuntamento ha partecipato anche una delegazione di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, guidata dal presidente Renzo Leonori, assieme al responsabile del settore costruzioni Pacifico Berrè e altri imprenditori, i quali hanno avuto modo di sottoporre alcune delle maggiori criticità sulla normativa e sulle dinamiche della ricostruzione. Una su tutte il ritardo dei pagamenti di Sal (Stato avanzamento lavori) e di fine lavori, anche in presenza di fideiussioni e certificazione di regolare esecuzione. Confartigianato, oltre alla necessaria semplificazione delle norme e all’ipotesi di una legge speciale per le aree più colpite, ha richiesto al Sottosegretario che venga concessa, insieme alla proroga della Zona franca urbana, la possibilità di rifinanziare il nuovo periodo, insieme alla omogeneizzazione delle varie misure.
Nel documento redatto dall’associazione e consegnato a Crimi infatti è stata proposta una norma che vada oltre la Zona franca urbana, ad esempio una Zona economica speciale, che possa far ripartire le aree interne gravemente danneggiate dal sisma del 2016. Una proposta in tal senso è in discussione con le altre associazioni di categoria e gli Ordini professionali al fine di redigere un documento unitario. Ad oggi, nonostante la normativa vigente sia farraginosa e prolissa, non sarebbe possibile formalizzare una nuova norma da zero. L’ideale, come afferma Crimi, sarebbe riuscire a redigere un Codice unico per le calamità che richiederebbe però molto tempo e quindi non pensabile per affrontare l’emergenza attuale. Si può invece, grazie alla concertazione e al lavoro di enti, ordini e associazioni, raggiungere proposte unitarie e di più semplice approvazione. Concorde con la volontà del Sottosegretario Crimi ad avere un’unica proposta condivisa dalle parti coinvolte è lo stesso presidente Leonori che si è detto disponibile al confronto con le altre associazioni e ordini professionali, nonché alla condivisione di idee e progetti purché tutelino e rispettino la imprese locali.
“Sono molte le tematiche che abbiamo voluto porre all’attenzione del Sottosegretario – ha dichiarato Leonori – come il ritardo con cui vengono iscritte le imprese all’anagrafe antimafia degli esecutori o quello sulla possibilità di accedere al reddito d’imposta ed ai finanziamenti a tasso zero. Inoltre dopo un decennio di profonda crisi, soprattutto nel settore delle costruzioni, crediamo sia l’occasione di prevedere norme premianti e misure che possano favorire la filiera corta e le imprese di prossimità, valutando l’idoneità operativa in funzione dei luoghi come elemento distintivo e selettivo, una norma che tenga conto della maggiore affidabilità che le imprese locali possono assicurare nell’esecuzione dei lavori pubblici della ricostruzione post-sisma, privilegiando quelle locali”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
confartigianato ricostruzione 2019-01-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: confartigianato ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Inaugurato a Serrapetrona lo “sportello” di Banca Macerata
Articolo Successivo Questore Pignataro ‘motivatore’ alla scuola ‘Tacchi Venturi’

Articoli simili

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: 325 cantieri chiusi, 830 pratiche presentate

15 maggio 2022

Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio

Tesoreria comunale: rinnovato il servizio con “Banca Intesa”

8 maggio 2022

Nuove foto

Antonio Tiburzi
Il pivot Alessandro Potenza
Simone Massaccesi
Mio fratello rincorre i dinosauri
Nardi, autore del primo gol
Da sinistra: Tapanelli, Felicioli, Cicconi
Chaplin - Keaton
Una delle precedenti edizioni (foto Serini)
Ultimi ritocchi al cinema San Paolo prima della riapertura
Il capitano Borioni, autore di una doppietta
L'Orchestra Filarmonica marchigiana
Da sinistra: Rondoni, Babini e Ciambotti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.851)
  • Consigliati (1.876)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.459)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.386)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....