Una settantina di equipaggi, per un totale di circa 200 partecipanti, hanno attraversato l’Italia centrale in Land Rover partecipando alla diciottesima edizione della “Tirreno adriatica 4×4”, iniziativa promozionale organizzata da Land Rover Experience Italy. Sono partiti il 1° novembre dalle spiagge del Tirreno, alla foce del Marta, nei pressi di Tarquinia, e sono arrivati domenica, dopo 4 tappe, a Porto San Giorgio, in riva all’Adriatico. Tappe – nel ponte di Ognissanti – volutamente dedicate ai territori del “cratere” sismico per farli scoprire e apprezzare nelle loro bellezze storico-naturalistiche dai tanti stranieri partecipanti al tour. In particolare, nella giornata di sabato gli equipaggi – provenienti dall’Umbria (e precisamente da Spoleto) – hanno fatto tappa a Camerino, dopo aver superato l’altopiano di Colfiorito e aver lambito i monti Sibillini. Quindi, trascorsa la notte negli alberghi della zona camerte, “i partecipanti hanno affrontato domenica l’ultima avventura fuoristrada”, come racconta uno degli organizzatori, il settempedano Cristiano Leccesi, “scendendo verso i laghi di Polverina e Caccamo, per poi scalare due creste fino a quota 1.500 metri sul livello del mare e attraversare, infine, le più dolci colline maceratesi fino alla costa”. Qui si è svolto il pranzo conclusivo, durante il quale ci sono stati i saluti di rito e la consegna di premi agli equipaggi partecipanti.
- Un’immagine suggestiva del tour