Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Aiuti ai profughi ucraini: consegnato il primo carico, il “grazie” del Cisom
Euro Net San Severino Marche
Consegnato il primo carico di aiuti
Consegnato il primo carico di aiuti

Aiuti ai profughi ucraini: consegnato il primo carico, il “grazie” del Cisom

Pubblicato da Redazione in Attualità 529 Visite

Il primo carico di aiuti umanitari raccolti dal Cisom delle Marche è arrivato a destinazione nel Centro logistico nazionale a Milano. Dopo un viaggio in notturna il camion contenente i tantissimi beni raccolti nella nostra regione, per aiutare la popolazione Ucraina, sono stati consegnati dai volontari del Raggruppamento Marche, guidati dall’avvocato Simona Nasso di San Severino.

Da qui, nei prossimi giorni, tutto il materiale raccolto, insieme a quello proveniente dalle altre regioni, verrà inviato in Polonia dove si trova la maggior parte dei profughi ucraini a cui va tutta la nostra vicinanza.
“Abbiamo raccolto tonnellate di beni tra capi d’abbigliamento, coperte, cibo e presidi medico-sanitari – dice la responsabile Simona Nasso – tanto da rendere insufficiente un solo viaggio. Ne siamo orgogliosi. Anche per questo ci sentiamo di porgere il nostro più profondo ringraziamento a tutte le persone che hanno voluto compiere un semplice ma importante gesto di solidarietà venendo presso i nostri centri di raccolta di Fabriano e Macerata per donare beni di prima necessità. Grazie anche a tutte le associazioni ed enti che ci hanno aiutato nella raccolta a cominciare dagli amici della Delegazione Marche sud dell’Ordine di Malta, la Croce azzurra di Sant’Elpidio a Mare e quella di Sirolo, i Gruppi comunali di Protezione civile di Fermo, Sant’Elpidio a Mare e Porto Sant’Elpidio, i Comuni di Fabriano, San Severino, Massa Fermana, Montefortino, Monte Urano e Fermo, l’Associazione provinciale Alpini, la Polizia municipale di Macerata e, per finire, le numerose scuole, parrocchie e comunità locali. Tra tutte mandiamo un abbraccio particolare ai bambini della Parrocchia Misericordia di Fabriano e a quella di Montegranaro. Grazie anche alle varie farmacie che hanno voluto contribuire aiutandoci con la raccolta di beni”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cisom Ucraina 2022-03-27
+Redazione
  • tweet

TAG: Cisom Ucraina

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Solo un pari (1-1) per la Settempeda in casa del fanalino di coda San Biagio
Articolo Successivo Compleanno speciale per i dieci anni del “Centro Vitality”

Articoli simili

Corsa delle torri: i piccoli atleti del rione Settempeda in azione

Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare

3 giugno 2023

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Nuove foto

Sergio Buresta
Nicola Nardi
L'Under 16 femminile
Il gruppo vincente della Rotellistica Settempeda
Protagonisti dell'evento
Mafalda al Feronia con il presidente della Pro loco (foto di Laura Della Mora)
I moschettieri del re
Una delle slide mostrate dall'ingegner Giorgetti
Mandibules - Due uomini e una mosca
Atleti in pista
Emilio Solfrizzi
La chiesa di Sant'Apollinare

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani