Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | SkyArte: presto il docu-film su Leonardo girato a Canfaito
Euro Net San Severino Marche
Un'immagine di Leonardo nel docu-film girato in parte nella faggeta di Canfaito
Un'immagine di Leonardo nel docu-film girato in parte nella faggeta di Canfaito

SkyArte: presto il docu-film su Leonardo girato a Canfaito

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,192 Visite

Ci sono anche i meravigliosi scorci della faggeta di Canfaito nelle suggestive immagini del nuovo docu-fiction “Leonardo Da Vinci, il ritratto ritrovato” del regista Luca Trovellesi Cesana, realizzato dalla casa di produzione televisiva Sydonia Production e presentato in anteprima mondiale assieme alla maison di produzione cinematografica francese Zed.
All’interno della Riserva naturale regionale del monte Canfaito e del monte San Vicino, dove sono state girate le nuove scene della fiction targata Sydonia, in passato erano già state fatte riprese per la serie tv “Segnati da Dio”.
La nuova produzione, quella dedicata al mito di Leonardo, ci porta nel cuore di un’intensa indagine coinvolgendo esperti di fama mondiale, storici d’arte, scienziati e persino detective della polizia che, utilizzando le più innovative tecniche scientifiche, cercano di risolvere uno dei più grandi misteri dell’arte del secolo: qual era il vero volto dell’uomo che rappresenta da sempre il talento universale del Rinascimento?

Nel 2008, in Italia, la scoperta di un ritratto del XVI secolo conquistò il mondo. Molti esperti da allora si chiedono se possa essere o meno un ignoto autoritratto di Leonardo Da Vinci. Tutti abbiamo familiarità coi suoi disegni, i suoi quadri, le sue invenzioni, i suoi scritti. Ma non sappiamo ancora come realmente Leonardo fosse.

Il docu-film che andrà presto in onda, in Italia, su Sky Arte Hd ma anche su History Channel e, nel resto del mondo, su Orf, Rsi, Curiosity Stream e Česká Televize, aiuterà molte persone, esperti e non, a capirlo. La produzione esecutiva è stata curata da Christine Le Goff, Diego Corvaro e Beatrice Favazza.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Canfaito Sky 2018-11-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Canfaito Sky

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Domenica cerimonia per l’Unità nazionale e le Forze armate
Articolo Successivo “Homelike Villas” a Londra per il World travel market

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

"Nottambula": si terrà sabato 17 giugno
La sede dell'Assem
Borgorosso e Serralta in campo
Il cardinale Menichelli con Papa Francesco
Valerio Scarponi
Thomas Ercoli
Denis al piano quando aveva 3 anni
L'immagine di copertina
Scheletro parziale di Psittacosaurus mongoliensis, dinosauro ornitischio, Cretaceo inferiore, Mongolia
Il mercato ortofrutticolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani