Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | SkyArte: presto il docu-film su Leonardo girato a Canfaito
Euro Net San Severino Marche
Un'immagine di Leonardo nel docu-film girato in parte nella faggeta di Canfaito
Un'immagine di Leonardo nel docu-film girato in parte nella faggeta di Canfaito

SkyArte: presto il docu-film su Leonardo girato a Canfaito

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,049 Visite

Ci sono anche i meravigliosi scorci della faggeta di Canfaito nelle suggestive immagini del nuovo docu-fiction “Leonardo Da Vinci, il ritratto ritrovato” del regista Luca Trovellesi Cesana, realizzato dalla casa di produzione televisiva Sydonia Production e presentato in anteprima mondiale assieme alla maison di produzione cinematografica francese Zed.
All’interno della Riserva naturale regionale del monte Canfaito e del monte San Vicino, dove sono state girate le nuove scene della fiction targata Sydonia, in passato erano già state fatte riprese per la serie tv “Segnati da Dio”.
La nuova produzione, quella dedicata al mito di Leonardo, ci porta nel cuore di un’intensa indagine coinvolgendo esperti di fama mondiale, storici d’arte, scienziati e persino detective della polizia che, utilizzando le più innovative tecniche scientifiche, cercano di risolvere uno dei più grandi misteri dell’arte del secolo: qual era il vero volto dell’uomo che rappresenta da sempre il talento universale del Rinascimento?

Nel 2008, in Italia, la scoperta di un ritratto del XVI secolo conquistò il mondo. Molti esperti da allora si chiedono se possa essere o meno un ignoto autoritratto di Leonardo Da Vinci. Tutti abbiamo familiarità coi suoi disegni, i suoi quadri, le sue invenzioni, i suoi scritti. Ma non sappiamo ancora come realmente Leonardo fosse.

Il docu-film che andrà presto in onda, in Italia, su Sky Arte Hd ma anche su History Channel e, nel resto del mondo, su Orf, Rsi, Curiosity Stream e Česká Televize, aiuterà molte persone, esperti e non, a capirlo. La produzione esecutiva è stata curata da Christine Le Goff, Diego Corvaro e Beatrice Favazza.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Canfaito Sky 2018-11-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Canfaito Sky

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Domenica cerimonia per l’Unità nazionale e le Forze armate
Articolo Successivo “Homelike Villas” a Londra per il World travel market

Articoli simili

Roberto Peci durante la prigionia

Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”

6 agosto 2022

Un momento del concerto di chiusura del Festival

Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni

6 agosto 2022

Dargen D'Amico alla "Roccaccia"

Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”

6 agosto 2022

Nuove foto

Giannicola Pontoni
Gianni Ulissi
Una sala espositiva della Pinacoteca
La curva dei contagi a San Severino
I lavori in Piazza del Mercato
La Sios al palasport (immagine di archivio)
Di nuovo a San Severino le telecamere del Tg3
Lo spettacolo di Poeta e Licci
Francesco Acquaroli e Giorgia Meloni
Alessio Saperdi
Dipinto dell’assemblea del Concilio di Trento con Massarelli al centro dell’emiciclo
Andrea Nasso

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani