Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Si è spento il cavaliere settempedano “Ezio de Maggiolina”
Euro Net San Severino Marche
Ezio savi in sella a una delle sue amate cavalle
Ezio Savi in sella a una delle sue amate cavalle

Si è spento il cavaliere settempedano “Ezio de Maggiolina”

Pubblicato da Redazione in Cronaca 2,714 Visite

Gli appassionati di equitazione di campagna salutano Ezio Savi, il cavaliere settempedano che si è spento a 86 anni. A San Severino qualcuno più grandicello lo conoscerà come “Ezio de Birittì”, ma per gli amici che con lui condividevano la passione per i cavalli era semplicemente “Ezio de Maggiolina”, la sua amatissima cavalla che è vissuta per ben 35 anni, un tempo da record.
Ezio è stato un personaggio e resterà tale nella memoria di tanti. Probabilmente ha percorso più chilometri in sella ad un cavallo che al volante della sua vecchia Simca, l’auto con cui scendeva dalla campagna ogni sabato mattina per andare al mercato in paese. Conosceva ogni angolo delle nostre colline, sentieri settempedani che non avremmo mai cavalcato se non avessimo avuto il piacere di condividere con lui tante domeniche di sella. Era il primo a chiamare per radunarci e partire. Presente a più edizioni del Corteo storico di San Severino e ai raduni equestri nel circondario, era un uomo di grande compagnia, amava stare con gli amici e potersi distrarre dai tanti pensieri della vita quotidiana osservando l’amata natura da una sella. Potevi passare a trovarlo a qualsiasi ora del giorno e della notte, ché ti accoglieva con un bicchiere di vino accompagnato da pane e salame, fatti rigorosamente da lui. Un’ospitalità ormai rara di questi tempi in cui si va sempre di corsa e le amicizie sono quasi esclusivamente ridotte a “trovarsi sui social”.
Una vita dedicata al lavoro nell’agricoltura e alla famiglia: la moglie Ida, il figlio Fabrizio con Lucia, e l’amatissimo nipote Giovanni per il quale gli brillavano gli occhi quando ne parlava.
Ezio era una vera forza della natura, con il suo fisico asciutto e segnato dalla fatica degli anni, ha smesso di uscire a cavallo solo quando la salute glielo ha imposto e non ha avuto scelta. Fin quando ha avuto le forze per mettere il piede nella staffa è partito a cavallo. Sotto il sole, con la nebbia ed a volte con la pioggia, è stato un compagno di grandi escursioni. Ora ci piace immaginarlo di nuovo in compagnia delle sue amate cavalle Vanessa, Stellina, Maggiolina, Frida e India.

Di lui potremmo dire tante cose, ma vorremmo lasciarvi queste righe per descriverlo al meglio.

Era una domenica di agosto, direzione Prati di Gagliole, un gran caldo, i cavalli sudati. Ad un certo punto, proprio quando la salita si era fatta impervia, è sceso da cavallo e si è messo a camminare con fare deciso: per rispetto della cavalla, lui ormai quasi ottantenne, aveva deciso di farsela a piedi. Quando siamo giunti in cima, stanchi sia noi che i nostri cavalli (tutti comunque più giovani di lui e della sua cavalla!) Ezio ci attendeva ancora arzillo, in compagnia del suo cavallo per nulla provato: “Su gioventù, è da un pezzo che so ‘rriatu io, è ora de ripartì!”.
Rispettoso verso il cavallo, un grande compagno, e per alcuni un indimenticabile Amico. Ci mancherà.

Francesca Cristalli

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lutto 2018-10-23
+Redazione
  • tweet

TAG: lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Corso di formazione per personale militare della Croce rossa
Articolo Successivo Volley, week end di vittorie per le squadre settempedane

Articoli simili

Roberto Vissani con lo staff dell'Oncologia di Foligno

Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno

3 giugno 2023

Dispenser in Comune

Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre

2 giugno 2023

Il cantiere in municipio

Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo

2 giugno 2023

Nuove foto

La foto pubblicata sulla pagina Facebook del gruppo di Guide
Alcuni bambini del settore giovanile della Settempeda
Silvio Orlando ne "La vita davanti a sé"
Sugar Blue in Piazza del Popolo
Cecilia e Matteo
Roma
L'inaugurazione del "Dea"
Amministratori e cittadini presenti al primo incontro a San Severino
Lavori in corso nella chiesa di San Giuseppe
L'ospedale di San Severino con il reparto di Medicina diretto dal dottor Pierandrei
"Terranostra", il festival del folclore ad Apiro
Massimo Dignani, capitano del Serralta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani