Ultime news
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • “Cadetti”: Meschini è campione regionale nel lancio del disco

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Salone del libro: la Martelli ritira Premio Salimbeni 2014
Euro Net San Severino Marche
Cecilia Martelli, vincitrice del Premio Salimbeni 2014
Cecilia Martelli, vincitrice del Premio Salimbeni 2014

Salone del libro: la Martelli ritira Premio Salimbeni 2014

Pubblicato da Redazione in Cultura 17 maggio 2014 4,085 Visite

Il Premio Salimbeni 2014 è stato consegnato sabato (10 maggio) a Torino in occasione del Salone internazionale del libro. L’ambito riconoscimento è andato a Cecilia Martelli, autrice della monografia “Bartolomeo della Gatta pittore e miniatore tra Arezzo, Roma e Urbino”, edita da Centro Di di Firenze. Una menzione d’onore speciale c’è stata per il lavoro del professor Max Seidel, sui Pisano: “Padre e figlio. Nicola e Giovanni Pisano”, edito da Marsilio. La cerimonia di conferimento è avvenuta all’interno dello spazio espositivo della Regione Marche, presente – fra gli altri – l’assessore regionale alla Cultura, Pietro Marcolini. La commissione giudicatrice, presieduta da Carlo Bertelli e composta da Mina Gregori, Antonio Pinelli, Caroline Elam, Enrico Castelnuovo, Pierre Rosenberg e Matthias Winner, ha ritenuto il testo della Martelli di notevole spessore, frutto di uno studio appassionato e scrupoloso su un pittore quattrocentesco poco conosciuto: Bartolomeo della Gatta. La Martelli fornisce un quadro cronologico delle vicende del pittore ben fondato e completo, frutto di una accuratissima e impressionante indagine archivistica e storica. Ma l’aspetto più innovativo messo in luce nella monografia risulta essere quello riguardante la sua attività di miniatore “singolarissimo”, come viene definito dal Vasari. Degna di nota anche l’accuratezza della stampa. A Torino ha coordinato l’iniziativa il presidente della Fondazione Salimbeni, Stefano Papetti. E’ intervenuta anche l’assessore comunale alla Cultura, Simona Gregori.

Il tavolo dei relatori al Salone del libro
Il momento della consegna del Premio da parte del prof. Bertelli
Il momento della consegna del Premio da parte del prof. Bertelli
La vincitrice assieme al prof. Papetti
La vincitrice assieme al prof. Papetti


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Premio Salimbeni 2014-05-17
+Redazione
  • tweet

TAG: Premio Salimbeni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Calcio a 7: LG Cesolo cala il poker con la Vis Concordia
Articolo Successivo Dall’archivio Servanzi Collio spunta l’Infinito di Leopardi

Articoli simili

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Nuove foto

Nicola Nardi
Pacifico Tarquini assieme ai fratelli Nicola e Massimiliano Sparvoli
Entro il 16 ottobre la prima rata della Tasi
Piantoni, autore del gol decisivo
La chiesa di Sant'Apollinare
Riabita, in preparazione la seconda edizione
Giovanni Pagliari
Il passaggio a San Severino
Decision to Leave
In scadenza acconto Imu e Tasi
Notte dei musei (foto d'archivio)
Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.072)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani