Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | L’inaugurazione della scuola col Premier Giuseppe Conte
Euro Net San Severino Marche
Il taglio del nastro
Il taglio del nastro

L’inaugurazione della scuola col Premier Giuseppe Conte

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,613 Visite

È stata inaugurata la nuova struttura antisismica della Scuola Primaria in via Lorenzo d’Alessandro. La cerimonia ha visto la partecipazione del presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e di numerosi personaggi istituzionali, che hanno parlato in maniera breve e concisa.

Dopo l’Inno italiano eseguito dalla scolaresca, la prima a pronunciarsi è stata Rosa Piermattei, sindaco di San Severino, la quale ha voluto subito ringraziare la Protezione civile e le istituzioni tutte per il supporto ricevuto, ed anche i cittadini settempedani per il sostegno. In particolare ha sottolineato l’alacrità con cui si è provveduto, fin da subito, ad attivarsi per la demolizione degli edifici danneggiati e la rimozione delle macerie: il lavoro da fare è ancora molto, ma l’arrivo delle “Sae” in zona San Michele e ora l’inaugurazione della nuova scuola sono due ottimi risultati per la città e l’Amministrazione comunale. Ma non bisogna dormire sugli allori, perché, come ha detto il sindaco stesso, c’è ancora parecchio da fare (come la ricostruzione dell’Istituto tecnico tecnologico “Divini”, il vecchio Itis, uno dei punti di riferimento per la città). La Piermattei è fiduciosa nei confronti dell’operosità dei marchigiani ed è sicura che il supporto delle istituzioni pubbliche sarà sempre costante. Secondo il sindaco, questa collaborazione tra pubblico e privato porterà la città ad essere ancor più bella di prima del drammatico terremoto.

Nel successivo intervento, quello del commissario straordinario alla ricostruzione Paola De Micheli, la città di San Severino è stata elogiata per l’impegno e la velocità nella ricostruzione. Inoltre, ha accennato alla prossima ripartenza dei lavori per la ricostruzione dell’Istituto Tecnico e ha sottolineato l’importanza dell’unità delle istituzioni, la quale è stata proficua perché è stato un collante capace di far partire, in tempi relativamente brevi, la ricostruzione. Secondo il Commissario, solo la determinazione (di istituzioni e popolazione) è quella molla che, in situazioni così difficili, può fare la differenza per ripartire e ricominciare a ricostruire e vivere.

Il terzo intervento, quello del sottosegretario all’Istruzione, Salvatore Giuliano (dirigente dell’istituto Majorana di Brindisi), è stato incentrato sull’importanza della Scuola come meccanismo fondamentale della società. Giuliano ha rimarcato la forza che la Scuola ha sulla comunità, in quanto luogo dove ogni individuo comincia a lavorare per realizzare i propri sogni: è il posto dove si comincia, sin da piccoli, a coltivare le proprie ambizioni e aspirazioni. Un centro atto a plasmare al meglio le future generazioni, dove si apprende a dare il meglio di sé.

Anche per il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, la Scuola è il primo passo, il simbolo della ricostruzione, perché su di essa (come già aveva detto Giuliano) si basa la linfa di ogni comunità: ricostruire le scuole è fondamentale per ridare vita ai centri fortemente colpiti. Tali opere pubbliche (come altre) donano speranza alla popolazione, facendo intravedere una possibilità di futuro. Anch’egli ha ribadito la positività e la necessità dell’unità delle istituzioni: il fattore principale che fa da motore a grandi e lunghe imprese come la ricostruzione post-sisma (specialmente in una regione come la nostra, il cui territorio è stato fortemente e largamente danneggiato).

Infine, l’intervento più atteso, quello del Premier Giuseppe Conte. Con questa sua visita a San Severino, il presidente è la terza volta che viene nelle nostre zone. Conte ha dichiarato di essere sempre attento alla nostra regione e ha omaggiato il virtuosismo di San Severino per la rapidità con cui la città è riuscita a ripartire dalla grande ferita aperta dall’evento sismico. Ha inoltre dichiarato come il suo Governo sia deciso a puntare molto di più sui fatti che sulle parole, ribadendo la necessità di voler approvare il “Decreto emergenza”, il quale porterà a velocizzare la ricostruzione in generale. Dopodiché ha sostenuto anche lui l’importanza della Scuola come palestra nella quale coltivare, con metodo e passione, le proprie aspirazioni e talenti. Solo così i piccoli possono prepararsi ad un giusto atteggiamento nei confronti della vita, per far sì che essi diventino, una volta adulti, dei cittadini pronti e consapevoli per servire la comunità.

“Disciplina e rispetto per gli insegnanti”, ha raccomandato agli alunni presenti: “I docenti possono anche sbagliare, ma hanno la responsabilità di sollecitare il percorso per la vostra crescita. Se pensate di aver subito un torto, state tranquilli la vita restituisce tutto. La scuola è una palestra: più vi allenate più migliorate, anche con la lingua italiana. Un giorno potrete fare tante cose bellissime, usare le parole per farvi conoscere, conoscere, aiutare, amare e anche per insegnare”.

Il Presidente, concluso l’intervento, ha piantato un ulivo nel giardino insieme a un alunno della Primaria. Successivamente, dopo la benedizione della scuola da parte del vescovo Brugnaro, il Premier ha tagliato il nastro inaugurando ufficialmente il nuovo plesso scolastico. Ora i ragazzi potranno usufruirne e a loro, quindi, va un grande augurio per il nuovo anno scolastico. Sperando che la ricostruzione prosegua, come hanno detto tutti i relatori partecipanti, il più velocemente possibile, senza fermarsi, a prescindere dai colori di governi, consigli regionali e amministrazioni comunali che si susseguiranno nel tempo.

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Presidente del Consiglio scuola 2018-09-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Presidente del Consiglio scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il Serralta fa le prove in amichevole contro il Castelraimondo
Articolo Successivo La scuola inaugurata da Conte ha 14 aule, mensa e cucina

Articoli simili

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Nuove foto

Un angolo della mostra a Palazzo Servanzi
Il reparto materno-infantile
La forma dell'acqua
Alcuni degli ambienti ristrutturati
"Luana piante e fiori" resta in viale Bigioli
Qualcosa di meraviglioso
Luigi Rossi (a destra) con Gilberto Sacchi (al centro) e PacificoTarquini (a sinistra)
Immagine panoramica da Serripola
La scuola media
La biblioteca comunale
Joanna Connor
San Severino contro Campocavallo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani