Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Big Daddy Wilson chiude a Moie il 27esimo Festival blues
Euro Net San Severino Marche
Big Daddy Wilson
Big Daddy Wilson

Big Daddy Wilson chiude a Moie il 27esimo Festival blues

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,235 Visite

Dopo la lunga cavalcata estiva, giunge al termine la 27esima edizione del Festival blues di San Severino. L’ultima tappa è in programma a Moie, sabato 1 settembre, nell’ambito della festa della Polisportiva Lorella. L’ingresso è gratuito. Si può anche cenare nello stand gastronomico con un buon menù a base di piatti tipici marchigiani. Se dovessero essere confermate le previsioni di pioggia, il concerto si terrà comunque sotto la grande tettoia dell’area ristorante. Il protagonista della serata è Big Daddy Wilson, che ha ormai superato la boa dei 25 anni di una fantastica carriera. È stato in tour in oltre 15 Paesi, esibendosi nelle più svariate venues, dai club ai teatri, fino alle piazze. Nato e cresciuto ad Edenton, cittadina del North Carolina (USA) in tempi in cui buona parte della popolazione viveva sotto la soglia della povertà, fin da giovane Wilson si è dovuto dar da fare: «Ho lavorato sia nelle piantagioni di tabacco che in quelle di cotone, ero un vero country-boy».

Nel 1979 per scappare dalle ristrettezze della sua terra, si arruola giovanissimo nell’esercito americano e approda in Germania dove incontra l’amore e per la prima volta nella sua vita il blues. Scopre dunque in Europa il suo talento per la composizione ed una voce incredibile che conquista la leggenda del blues Eric Bibb che di lui dice: «Non appena si ascolta la voce di Big Daddy Wilson, sia che parli o che canti, si sentono le sue radici country. È una voce battezzata nel fiume della canzone afro-americana, una voce con il potere di guarire». Dopo aver girato in lungo e in largo la scena blues europea, con “Love is the Key”, il suo debutto da solista con la Ruf Records nel 2009, la sua carriera fa un balzo in avanti: registra i suoi brani esclusivamente con una piccola band, tornando alle origini e spesso limitandosi a strumenti acustici. Nell’album si trovano la sua prima vera canzone, dedicata alla moglie, “Anna”, le sue radici gospel in “Keep Your Faith In Jah”, le lodi ad una regina zingara di New Orleans con “Jazzy Rose” e aspetti autobiografici in “Ain´t No Slave”.

Eric Bibb, maestro del folk blues, è ospite nei brani ”Country Boy” e “Walk A Mile In My Shoes”. Pubblica poi altri lavori acclamati dalla critica come “Thumb a Ride” sempre per Ruf Records del 2011, un album acustico di prim’ordine; “I’m your man” del 2013, dove ospita nuovamente l’amico Eric Bibb, e “Time” del 2015 per l’etichetta Dixiefrog. Seguono “Neckbone Stew” e l’album realizzato nel 2017 con il progetto musicale “Blues Caravan 2017 – Blues Got Soul” accanto a Vanessa Collier e Si Cranstoun. Il nuovo e ultimo capitolo della sua discografia è l’album live per la leggendaria serie di successo “Songs From The Road” della Ruf Records, uscito il 18 maggio 2018.

Bluesman dalla voce baritonale vellutata, calda e intensa, nonché percussionista e chitarrista, Big Daddy dal vivo accompagna il pubblico in un coinvolgente viaggio dalle radici del Delta Blues al blues urbano contemporaneo, sempre interpretato con grande gusto ed eleganza in un intelligente equilibrio tra tecnica e passione. Blues, roots e anima sono gli elementi della cifra stilistica di questo cantautore blues che dal vivo affascina l’audience grazie ad un grande carisma e un suono molto originale. Sul palco è supportato da musicisti italiani straordinari, la sua band ufficiale in tutta Europa, una formazione ideale per godere della magia del soul blues di Big Daddy.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2018-08-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Trial 4×4, a Gaglianvecchio fa tappa il Campionato italiano
Articolo Successivo “Mary Shelley”: da ombra a punto di riferimento

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Mank
Al via da San Severino il Giro delle Marche in Rosa
Il rione Settempeda trionfa al Palio 2016
Il chiostro di San Domenico
Lando e Dino
Piloti di cross in azione
Promotori della festa 2019 al rione Di Contro
L'ingresso degli studenti
Triangle of Sadness
Il difensore Leonardo Massi
La squadra maschile di Prima divisione
L'Orchestra diretta dal Maestro Lorenzini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani