Ultime news
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Nell’ultimo saluto il ricordo del sorriso di mamma Ilaria
Euro Net San Severino Marche
Il feretro all'uscita dalla chiesa di Santa Maria della Pieve
Il feretro all'uscita dalla chiesa di Santa Maria della Pieve

Nell’ultimo saluto il ricordo del sorriso di mamma Ilaria

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 2,543 Visite

Un cuore giallo di cartone alla base del feretro in chiesa, un altro di legno agganciato alla bara ed alla foto in primo piano di sua madre con la scritta «A mamma». È stato l’ultimo, struggente saluto del figlio, opportunamente assente alla funzione, ad Ilaria Raggi, la 44enne settempedana morta dopo una settimana di strenua lotta al Torrette di Ancona, successiva ad un terribile incidente stradale lungo la Murattiana avvenuto martedì 15 maggio , nella chiesa di Santa Maria della Pieve, in un afoso pomeriggio. Il vicario foraneo don Aldo Romagnoli ne ha proposto un commovente ricordo: «Eri bambina quando ti ho conosciuta con gli scout. Rammento la paura che ci facesti prendere una volta per una caduta dalle scale con conseguente ricovero e un giorno trascorso in osservazione. Ricordo il tuo dolore quando ci lasciarono un tuo giovane amico (anche lui per un incidente stradale, 24 anni fa, ndr) e tuo padre Cecco, che era anche mio amico, e la vicinanza con tuo figlio che portasti fra gli scout. Poi il terremoto e la scelta di una casa lontana. Ho continuato ad apprezzare la tua voglia di vivere, il tuo sorriso, la tua forza. Ora il cammino si ferma, ma solo in apparenza. Il tuo è un viaggio verso l’Infinito, verso Dio».

Don Aldo ha invitato a non considerare la morte come l’ultimo atto. «È il termine del cammino nella vita, ma non della vita. È solo l’affacciarsi in un’altra dimensione. Come il bozzolo che contiene la crisalide che si rompe, ma libera una bella farfalla». Don Aldo ha avuto parole di consolazione anche per il figlio di Ilaria: «Non l’hai persa del tutto, è in un’altra casa, ma puoi ancora ascoltarla e dirle grazie nella preghiera». Il brano del Vangelo di Luca sulla morte e resurrezione del Cristo ha suggerito al sacerdote domande sul senso della vita: «Dio, perché non ci fermi quando corriamo verso la morte? Quando il dolore invade l’anima, le parole non aiutano. La nostra speranza è di affidarci a Dio nella vita, come ci dice Gesù in croce». Don Aldo si è rivolto infine a tutti: «La vita è bella ma fragile; non ne siamo i padroni ma solo i custodi. Ogni istante è prezioso, non sprechiamolo». Prima dell’ultimo viaggio alla volta del cimitero di San Michele il ricordo di chi ha vissuto il post terremoto in camper: «Con la tua grinta riuscivi a trascinare chi si sentiva abbattuto, sempre pronta a rimboccarti le maniche. Il terremoto ci ha tolto tanto, ma ci ha dato la tua amicizia». Un’anziana amica della madre ha ricordato il suo gesto generoso: «Ti ho vista crescere ed andartene troppo presto. La tua scelta di donare gli organi è stato un grande atto di generosità». Poi il distacco, sulle note di «Every Breaking Wave» degli U2.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
funerali Ilaria Raggi 2018-05-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: funerali Ilaria Raggi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Uteam chiude anno accademico con spettacolo al Feronia
Articolo Successivo La recensione: “Hotel Gagarin”, una commedia fresca

Articoli simili

Patrizia Giampieretti

Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia

17 agosto 2022

Mary Elide Lorenzetti

Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti

15 agosto 2022

La "truffa dello specchietto"

Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri

15 agosto 2022

Nuove foto

Paolo Gobbi assieme a Vittorio Sgarbi e Cesare Martini
La chiesa di Santa Maria Assunta e i tanti fedeli presenti alla riapertura
Marco Pelagalli
Le ragazze della Serie D
In campo per il Memorial Barone
Volontari del servizio civile
Lampariello e la compagna Raquel nei mesi della maternità
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Il presidente Marco Crescenzi con Enzo Casadidio, neo presidente nazionale della Figest
Bambini all'opera di fronte ai dipinti di Arbell
Il professor Sauro Longhi, già rettore dell'università di Ancona
Uno dei lavori selezionati

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani