Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | ‘La valigetta viaggiante’ e i fondi per il Cinema San Paolo
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso del "San Paolo"
L'ingresso del "San Paolo"

‘La valigetta viaggiante’ e i fondi per il Cinema San Paolo

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 958 Visite

È di 2.300 euro la somma raccolta dal Centro turistico giovanile Vallesina di Jesi a sostegno della ricostruzione nelle zone del sisma grazie all’iniziativa “La valigetta viaggiante” che, da circa un anno, raccoglie fondi da destinare al Cinema San Paolo di San Severino messo in ginocchio dopo l’ultimo terremoto. “C’è ancora molto da fare – ha rimarcato il presidente del Ctg Vallesina Maurizio Gualdoni durante la cena solidale di sabato scorso alla locanda dell’Abbazia di Sant’Urbano, a chiusura della rassegna “Ascolto… storie, profumi e sapori” – ma La valigetta viaggiante è già riuscita a creare una rete di solidarietà che ci auguriamo possa espandersi e coinvolgere altre realtà nella condivisione di questo obiettivo”.
Se infatti il San Paolo di San Severino è rientrato in graduatoria per l’ottenimento di fondi ministeriali dalla Direzione generale Cinema del MiBact per l’attività di conservazione, restauro e fruizione della struttura, è anche vero che la somma erogata servirà a coprire solo l’80% delle spese complessive. C’è da trovare risorse per il restante 20% e con La valigetta viaggiante il Ctg sta contribuendo a reperire ulteriori finanziamenti.
“A San Severino ci sono ancora 1.113 edifici dichiarati inagibili e 416 che necessitano di una ricostruzione totale – ha spiegato il sindaco Rosa Piermattei –. Una comunità di 13 mila abitanti di cui 2 mila sono ancora senza casa. Siamo il primo Comune che ha già rimosso tutte le macerie e abbiamo demolito circa 50 edifici. Si lavora tutti giorni, contro la terra che trema, siamo stremati e stanchi, non vediamo più la luce. Il San Paolo era importante perché un luogo di ritrovo, se potessimo riaprirlo porterebbe un po’ di speranza dove oggi c’è tanta tristezza”.
Alla cena solidale erano presenti anche l’assessore al Bilancio del Comune, Tarcisio Antognozzi, e il direttore del San Paolo, Alberto Vignati, che hanno detto: “Non vi stancate di far girare ancora la valigetta, perché viaggiare significare creare amicizie. Il vero patrimonio di cui tutti abbiamo realmente bisogno è fatto di persone”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cinema san paolo 2018-05-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cinema san paolo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Omaggio di Gregoretti e Copelli allo scenografo Scarfiotti
Articolo Successivo Rione Settempeda: Daniele Prato è il nuovo presidente

Articoli simili

La manifestazione nel cortile della scuola D'Alessandro

“L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà

27 maggio 2022

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Nuove foto

Mikao Pinkowski
Gli Scoiattoli
La sfida di Coppa America e, nel riquadro, Gianluca Pistoni
Michele Palazzi
Il passaggio di consegne al Cosmari
In pagamento il Cas di settembre
Un momento dell'inaugurazione della mostra del Cai in municipio
Il mancino Eric Gales
Alberto Cambio al traguardo assieme a Fabio Flauti
Stefano Mira dell'Itis "Divini"
La locandina dell'evento
Il concerto inaugurale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....