Ultime news
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Omaggio di Gregoretti e Copelli allo scenografo Scarfiotti
Euro Net San Severino Marche
Emanuele Scarfiotti interviene alla serata romana nel Circolo Tennis Parioli
Emanuele Scarfiotti interviene alla serata romana nel Circolo Tennis Parioli

Omaggio di Gregoretti e Copelli allo scenografo Scarfiotti

Pubblicato da Redazione in Cultura 6 maggio 2018 1,684 Visite

“Perduto in un mondo del quale non chiedo far parte, siedo da solo in contatto con il mio cuore. Soddisfatto del mio piccolo angolo di terra, lieto di essere venuto, non infelice di andarmene”.

Sono versi scritti da Ferdinando Scarfiotti nel ’73 durante un viaggio in Nepal: una poesia che la sorella maggiore Giovanna ha letto in occasione di una bella iniziativa promossa a Roma nel ricordo del grande scenografo maceratese. Era presente anche il fratello minore Emanuele. La manifestazione, svoltasi al Tennis Club Parioli, è nata da un’idea di Luciano Gregoretti e Maria Teresa Copelli
per celebrare l’arte di Ferdinando Scarfiotti nel trentennale della sua premiazione (1988) con l’Oscar negli Stati Uniti, nonché con il David di Donatello e il Nastro d’Argento in Italia, per il film di Bernardo Bertolucci “L’Ultimo imperatore”, del quale lui firmò la scenografia.

Come noto, Scarfiotti nacque nel ’41 a Potenza Picena e, dopo gli anni della giovinezza a Porto Recanati, si trasferì prima a Roma e poi a Los Angeles dove morì a soli 53 anni. La sua fu una carriera brillante – come raccontano nel libro d’arte “Nando forever” gli autori Gregoretti e Copelli – tanto che lavorò con registi di fama internazionale come Zeffirelli, Schlensiger, De Palma, Levinson e ovviamente Bertolucci con cui ebbe un’intensa collaborazione. Alla serata romana in suo omaggio sono intervenuti, fra gli altri, il professor Mario Giannella, già rettore dell’università di Camerino, l’attrice e doppiatrice Alida Cappellini, la costumista Gabriella Pescucci (premiata con due Oscar), Dino Trappetti, presidente della “Tirelli costumi”: tutti amici ed estimatori di Ferdinando Scarfiotti. Molti i momenti emozionanti in memoria di Nando, visionario e raffinato artista: merito di Luciano Gregoretti e della moglie Maria Teresa Copelli che hanno curato la serata nei minimi dettagli.

Luciano Gregoretti e Maria Teresa Copelli
Luciano Gregoretti e Maria Teresa Copelli

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cinema Luciano Gregoretti 2018-05-06
+Redazione
  • tweet

TAG: cinema Luciano Gregoretti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Rubati quattro mezzi e attrezzature alla “Gatti & Purini”
Articolo Successivo ‘La valigetta viaggiante’ e i fondi per il Cinema San Paolo

Articoli simili

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Nuove foto

Leonardo Bonci
Montanari e Caracci
Un nemico che ti vuole bene
I bambini dell'asilo nido al Palio
Rocco il Gigolò: anche lui al Feronia per i 100 anni dell'Assem
L'incontro con l'ambasciatore
Jack Bonaventura in azzurro
Il pubblico della passata edizione
Alla Fiera internazionale del turismo di Berlino
I ragazzi dell'Under 17
Roberta rischia di chiudere per sempre il suo ristoro a Elcito
Il Centro per l'impiego di Tolentino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.733)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani