Ultime news
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Biblioteca inagibile, ma Nati per leggere non si ferma
Euro Net San Severino Marche
La locandina dell'evento
La locandina dell'evento

Biblioteca inagibile, ma Nati per leggere non si ferma

Pubblicato da Redazione in Cultura 1,379 Visite

È anche dalle piccole abitudini che un paese prova a ripartire. Questa, da lunedì 13 a domenica 20 novembre, è la Settimana nazionale Nati per leggere. Il progetto “Nati per leggere” propone la collaborazione fra pediatri e bibliotecari. Lo scopo? Educare i genitori a leggere per i propri figli. Fiabe, poesie, il contenuto non è l’unico aspetto importante: ciò che conta è il gesto in sé. Non solo come pratica educativa, ma anche come atto d’amore e come momento di affetto e condivisione. Più di un decennio fa questo progetto ha trovato, nell’associazione “Il Sognalibro”, un punto fermo anche a San Severino.
Spesso il Sognalibro organizza letture pubbliche per i bambini, scegliendo fiabe intelligenti, insolite e mai banali. Il luogo scelto più di frequente, ovviamente, è la Biblioteca Antolisei. Biblioteca che al momento è inagibile. Che si fa, allora, per celebrare la settimana nazionale Nati per leggere? Si va direttamente dai bambini. Sono stati organizzati due incontri all’Istituto comprensivo Tacchi Venturi: il prossimo si tiene giovedì 17 novembre dal titolo “C’era una volta e ancora ci sarà”. Se il messaggio suggerito dal titolo non fosse abbastanza chiaro, riportiamo anche gli hashtag scelti per l’evento: #dirittoallestorie, #idirittinoncrollano, #terremotoMarche. Come a dire che, quando si tratta di regalare bei momenti, non ci sono scuse che tengano. L’incontro, organizzato con la libreria Binario Zero come partner ormai consolidato, inizierà alle 16.30 nell’atrio dell’Istituto.

a. r.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Biblioteca 2016-11-16
+Redazione
  • tweet

TAG: Biblioteca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Dall’Emilia Romagna 12 funzionari di Protezione civile
Articolo Successivo Gli atleti del CrossFit insieme per aiutare i terremotati

Articoli simili

Feronia gremito per il concerto dei giovani musicisti del Tacchi Venturi

Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

26 maggio 2023

Irene Moscatelli

Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione

26 maggio 2023

C’era una volta San Severino: “Un grande baritono nostro concittadino”

25 maggio 2023

Nuove foto

Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
Cecilia Scisciani
Minnucci della Settempeda
Maria Micozzi
La Settempeda 2017-2018
Serralta battuto a San Ginesio
Protagoniste
Fiecconi (foto d'archivio)
Il ministro De Vincenti
Pensioni alle Poste per il mese di maggio
Elcito
Sanità, il sindaco dà battaglia e chiede il ritiro della Determina

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.025)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani