Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Atti di vandalismo, i Club sportivi: “Siamo i primi a vigilare”
Euro Net San Severino Marche
Gli spogliatoi della palestra
Gli spogliatoi della palestra

Atti di vandalismo, i Club sportivi: “Siamo i primi a vigilare”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,122 Visite

In merito agli atti di vandalismo denunciati dal sindaco a danno dei nuovi spogliatoi alle Scuole medie, intervengono le società sportive chiamate in causa. Ecco la nota.

“I nuovi spogliatoi del polo sportivo scolastico “Tacchi Venturi” sono al servizio della nuova palestra, del Pallone pressostatico e della vecchia palestra dell’edificio scolastico. Tali strutture vengono utilizzate dagli studenti delle scuole elementari e medie e dell’Istituto professionale, oltre che dagli iscritti alle società sportive Volley, Basket, Rotellistica, Csi Polisportiva Serralta e dai tamburrini del Palio dei Castelli.
Il Comune non ha provveduto all’affidamento della gestione di tali strutture alla cui custodia provvedono le Società stesse, in particolare la San Severino Volley e gli Amatori Basket. Le Società sportive, consapevoli del proprio importante ruolo sociale e della necessità di salvaguardare e tutelare le strutture pubbliche trattandole come se fossero le proprie, hanno sempre cercato e ricevuto piena collaborazione dagli assessori e dai servizi comunali di riferimento, nonché dai dirigenti e docenti delle discipline sportive degli Istituti scolastici. Purtroppo, di tanto in tanto, si registrano
deprecabili danneggiamenti subito segnalati sia al Comune che alla Scuola e insieme si provvede non solo alla riparazione, ma soprattutto ad un maggiore controllo cercando anche di responsabilizzare di più i ragazzi. Relativamente a quanto denunciato dal sindaco è da rilevare che i fatti risalgono al 16 gennaio. Al termine degli allenamenti del Volley il tecnico, insieme al dirigente della Società addetto alla palestra nel giro di ispezione prima della chiusura, ha notato i due appendiabiti bruciati e un radiatore staccato dalla parete. Parlando del fatto con alcuni genitori presenti, gli stessi hanno fatto presente di aver notato tre ragazzi che dall’esterno si erano introdotti negli spogliatoi. Il giorno successivo, contattato
l’assessore Paoloni, i dirigenti della San Severino Volley hanno provveduto a sostituire la serratura degli spogliatoi (offerta dallo stesso assessore) e
a consegnare una copia delle chiavi alla Scuola. Sorprende la denuncia del sindaco a circa un mese e mezzo di distanza con l’intenzione di avvertire le Società sportive, dimenticando che la denuncia era stata fatta dalle stesse. Infine va ricordato che, con l’ormai prossima realizzazione del tunnel di collegamento tra la nuova palestra e gli spogliatoi dell’edificio scolastico, la problematica dell’ingresso di estranei sarà eliminata in quanto per l’accesso agli spogliatoi si dovrà utilizzare obbligatoriamente le porte principali delle due palestre”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
atti vandalici scuole società sportive 2018-02-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: atti vandalici scuole società sportive

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Scuole chiuse anche nella giornata di martedì 27 febbraio
Articolo Successivo Mercoledì sera torna a riunirsi il Consiglio comunale

Articoli simili

Forestali del gruppo cinofilo

Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali

27 marzo 2023

Operazioni sul ponte per il ripristino della viabilità

Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo

24 marzo 2023

Il camion recuperato

Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata

24 marzo 2023

Nuove foto

Pesca di beneficenza durante il Palio dei castelli
L'inaugurazione della mostra in Uruguay
La Corsa delle Torri
Mister Bonifazi
Il Prefetto in caserma per il problema della ricostruzione dell'edificio lesionato dal sisma
Pelagalli, giocatore del Serralta
Edoardo Mengani
Simone Valenti
Gli atleti del Giaguaro in pedana
Uno dei concerti delle passate edizioni
Alla Bit di Milano

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani