Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Sventa il furto brandendo le stampelle: ecco il racconto
Euro Net San Severino Marche
Franco Marinozzi
Franco Marinozzi

Sventa il furto brandendo le stampelle: ecco il racconto

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 4,089 Visite

Di furti sventati, a volte grazie all’allarme attivato nella propria abitazione o nella banca di turno presa di mira; altre per la collaborazione degli affezionati quadrupedi posti a guardia di un immobile o, di recente, in virtù di un’iniziativa che fortunatamente sta prendendo sempre più piede come il Controllo del vicinato, abbondano le cronache. Ma nel caso di una famiglia di settempedani presa di mira nel tardo pomeriggio di venerdì scorso, la dinamica della pronta reazione dell’ipotetica vittima di un furto in un condominio nel rione di Contro non lontano da dove sono iniziati i lavori per la costruzione della scuola temporanea che ospiterà gli ex alunni di Infanzia e Primaria dell’Alessandro Luzio è del tutto singolare. I “topi di appartamento”, almeno due, sono stati infatti messi in fuga dal padrone di casa a furia di colpi di stampella.

“Voglio raccontare il fatto dopo averlo regolarmente denunciato alla locale stazione dei carabinieri per mettere in guardia i concittadini di San Severino già duramente provati dal recente sisma e nella speranza che il mio “outing” possa fungere da deterrente, seppur minimo, nei confronti di una pratica ladresca che è purtroppo lungi dall’essere risolta”, inizia così il racconto Franco Marinozzi, collaboratore scolastico da un paio d’anni in pensione, figura conosciuta e apprezzata nella sfera degli istituti superiori settempedani per la sua attività lavorativa svolta per lungo tempo all’Itis Divini ora demolito ma in procinto di essere ricostruito.

“Venerdì pomeriggio, intorno alle 18.40, sono uscito con mia moglie per mettere l’auto in un garage qua vicino. Mia figlia Federica, contemporaneamente, era uscita per recarsi in farmacia proprio su mia indicazione. Da un paio di settimane, infatti, mi sono sottoposto ad un intervento al ginocchio e avevo bisogno di una confezione di antidolorifici. Non pensavo certamente che la nostra sortita fosse piena d’insidie, anche per l’ora che non suggerirebbe un’azione come quella che abbiamo subìto”.

Invece, evidentemente, gli ignoti malfattori stavano controllando minuziosamente i movimenti della famiglia Marinozzi che vive in un condominio di via Fratelli Giri non propriamente sovraffollato, in un momento in cui diverse famiglie per svariati motivi non erano in casa.

“Al momento di rientrare nel nostro appartamento, che si trova al primo piano, alla destra dell’edificio guardando dall’entrata principale – riprende il racconto Marinozzi -, ho notato un’ombra sospetta nel giardinetto sotto la terrazza della cucina. Mia moglie Stefania ha avuto la stessa impressione nell’avvicinarsi al cancello d’entrata. L’ho invitata ad affrettare il passo per tornare a casa, mentre io, rallentato nella deambulazione per le stampelle, sono rimasto qualche metro indietro. Appena mia moglie ha raggiunto il portone d’ingresso io ho girato verso il giardinetto per scoprire se ci fosse qualcuno, ma in quel momento si è accesa in terrazzo la luce che si attiva automaticamente quando la fotocellula rileva movimenti, mostrando una sagoma snella di un uomo che si era arrampicato. A quel punto non ci ho visto più!”.

Il settempedano, già provato da un tentativo, per fortuna andato a vuoto, di effrazione di una finestra sul retro dell’abitazione subìto circa un anno fa, ha trovato la forza per uno scatto verso il terrazzo. “Ero imbufalito – ammette Marinozzi -. Ho iniziato a inveire verbalmente contro l’inopportuno visitatore nella speranza di metterlo in fuga, ottenendo che l’altro in giardino, mi è sembrato un giovane, svanisse alle mie spalle, mentre ho iniziato ad usare una stampella (ora danneggiata, ndr) a mo’ di clava per spaventare il ladro salito sul terrazzo, il quale mi ha scaraventato addosso uno stendino e, con una mossa felina, è scappato, dileguandosi nella notte”. Alla fine della disavventura Marinozzi ha maturato la sua decisione: “Dopo due tentativi di furto subìti, penso che mi deciderò a frequentare il corso per conseguire il porto d’armi e a dotare la mia abitazione di un sistema di allarme”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
furto 2018-01-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: furto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Edicola smantellata: in una nota le precisazioni del Comune
Articolo Successivo Altro atto vandalico ai danni della Media “Tacchi Venturi”

Articoli simili

L'arrivo al mare

Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

22 maggio 2022

Il Potenza fotografato col drone

Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume

22 maggio 2022

La partenza

Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

21 maggio 2022

Nuove foto

Pinacoteca su TikTok
In archivio l'edizione 2015 del Palio dei castelli organizzato in onore del patrono (foto Luca Mengoni)
L'ultima messa celebrata al convento dei cappuccini di San Severino
Ottimismo per la quinta sezione di 1^ Media
Mandibules - Due uomini e una mosca
Ceresani con il Dirigente Luciani e il sindaco Piermattei
Una scena dello spettacolo "Svenimenti"
La festa della Settempeda con i "Babbi Natale"
Alessandro Botta
L'avanzata dei mezzi oltre il segnale di divieto
Romario Selita

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....