Ultime news
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • “Cadetti”: Meschini è campione regionale nel lancio del disco

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Tre morti sul treno Cremona-Milano: Diocesi in preghiera
Euro Net San Severino Marche
L'incidente ferroviario
L'incidente ferroviario

Tre morti sul treno Cremona-Milano: Diocesi in preghiera

Pubblicato da Redazione in Cronaca 25 gennaio 2018 1,231 Visite

Anche la Diocesi di Cremona, dove è vescovo il “nostro” mons. Antonio Napolioni, si è stretta attorno alle famiglie delle vittime e ai feriti della sciagura ferroviaria verificatasi questa mattina alle porte di Milano. Il treno era partito proprio da Cremona. Sul sito della Diocesi c’è, in apertura, questa foto accompagnata dal messaggio dei vescovi lombardi e di Papa Francesco.

Come noto, sono tre donne le vittime del deragliamento del convoglio di Trenord, avvenuto poco prima delle 7 lungo la direttrice Milano-Venezia. Si tratta di Pierangela Tadini, 51enne originaria di Caravaggio ma residente a Vanzago (Milano), Giuseppina Pirri, 39 anni, di Cernusco sul Naviglio, e Ida Maddalena Milanesi di 61 anni. Il treno composto da sei vagoni era partito da Cremona alle 5 e 32 ed era diretto alla stazione di Milano Porta Garibaldi, con centinaia di pendolari a bordo. I feriti in codice rosso sono 5, nessuno in pericolo di vita. Nel tragico schianto si sono ferite 46 persone, tutte trattate nei diversi ospedali coinvolti nei soccorsi. Le due carrozze centrali si sono “intraversate”, finendo a un angolo di 90 gradi l’una dall’altra. I Vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per tagliare le lamiere ed estrarre gli ultimi passeggeri incastrati.

Monsignor Mario Delpini, presidente della Conferenza Episcopale Lombarda e Arcivescovo di Milano, ha ricevuto nella serata di giovedì 25 gennaio un telegramma con la preghiera e la partecipazione di Papa Francesco al dolore per le vittime e i feriti della tragedia.

Ecco il messaggio dell’Arcivescovo di Milano a nome dei vescovi lombardi:
I fedeli e i pastori delle Diocesi di Lombardia ringraziano Papa Francesco per la paterna vicinanza in questo momento di prova che tante famiglie e comunità delle nostre terre stanno vivendo in queste ore. Ci uniamo alla Sua preghiera per partecipare al dolore di chi sta soffrendo per la morte di una persona cara e per le ferite e i traumi provocati dal terribile incidente ferroviario di questa mattina che ha coinvolto centinaia di persone che si stavano recando al luogo del lavoro e dello studio. Uniti nell’invocazione al Dio della vita rinnoviamo l’impegno alla fraterna solidarietà e domandiamo agli uomini che ne hanno la responsabilità giustizia sull’accaduto e condizioni di sicurezza per il futuro.
Mons. Mario Delpini, Presidente Conferenza Episcopale Lombarda

Telegramma del Santo Padre Francesco a Sua Ecc. Rev.ma Mons. Mario Delpini, arcivescovo metropolita di Milano e presidente della Conferenza Episcopale Lombarda:
Profondamente rattristato per il grave incidente ferroviario avvenuto in Pioltello, il Santo Padre Francesco esprime la sua sentita partecipazione al dolore di quanti sono stati colpiti dal drammatico evento e, mentre assicura fervide preghiere di suffragio per coloro che sono tragicamente scomparsi, formula vivi auspici di pronta guarigione per i passeggeri rimasti feriti ed invia di cuore la Benedizione Apostolica.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
incidente ferroviario 2018-01-25
+Redazione
  • tweet

TAG: incidente ferroviario

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Leonesi: “Il nuovo indirizzo al ‘Divini’ è un fatto epocale”
Articolo Successivo Itis: Grafica e comunicazione, ora c’è pure il sì della Regione

Articoli simili

Quarantenni in festa

Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

21 settembre 2023

La cena al San Domenico

Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro

20 settembre 2023

Silvia Bisonni Piviero assieme ai suoi tre figli

Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane

18 settembre 2023

Nuove foto

Serena Ventura
Giacomo Cavarischia
Paolo Roganti
La Settempeda 2017-2018
Valerio Scarponi alla RDS Academy
L'Incontro online con Hafez Haidar
Immagine panoramica da Serripola
La Sios
Simone Riccioni, il primo da sinistra, con gli altri principali attori del film "Come saltano i pesci"
Alessandro Moscatelli
I riflettori della passerella del Gran Galà
Immagini di film che raccontano la guerra

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.072)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani