Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
Euro Net San Severino Marche
Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie
Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 353 Visite

“Ogni nostro giorno è vissuto nella storia, il nostro quotidiano già da domani sarà storia. E farà parte della storia anche la nostra vita e tutto quello che verrà deciso, nei ristretti confini del nostro Paese o a livello internazionale, finirà per riflettersi su quest’ultima. Anche il non scegliere alla fine rappresenterà una scelta”.

Con queste riflessioni, rivolte agli alunni delle ultime classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”, la presidente della sezione Anpi “Cap. Salvatore Valerio”, Donella Bellabarba, ha introdotto le celebrazioni del 27 gennaio in occasione del Giorno della Memoria alle quali ha preso parte il vice sindaco Vanna Bianconi.

Le iniziative sono state promosse dal Comune e dall’Anpi con la collaborazione della direzione scolastica del Comprensivo.

Dopo il discorso introduttivo è stata data lettura di alcuni articoli delle leggi razziali riguardanti la scuola, poi sono stati letti passi di poesie scritte dai ragazzi che si trovarono a vivere nel ghetto e brani di Liliana Segre; quindi sono state intonate canzoni in ricordo proprio della giornata del 27 gennaio, scelta dall’Assemblea generale dell’Onu nel 2005 per commemorare le vittime dell’Olocausto.

Commoventi i passi tratti da “Se questo è un uomo” di Primo Levi. I brani e le poesie selezionate in occasione della cerimonia sono stati tutti letti e interpretati dai volontari dell’associazione “Sognalibro”.

Il tema scelto è stato quello dell’esclusione.

“Anche voi – ha detto rivolta ai ragazzi la presidente Donella Bellabarba – potreste rimanere indifferenti all’esclusione degli altri, accettando le situazioni, oppure potreste ribellarvi, esprimendo solidarietà nei confronti di chi si trova a essere escluso. Questo è uno degli insegnamenti che ci viene dal Giorno della memoria, dalla storia della Shoah che oggi ricordiamo. Pure molti nostri concittadini si sono ritrovati, dopo l’8 settembre del 1943, di fronte a una scelta: come comportarsi con i prigionieri dei campi di concentramento riusciti a scappare o al confino già nel Comune. E che cosa fecero, in particolare, con gli ebrei? Gli ebrei non solo furono accolti e protetti, ma il segreto riferito alla loro ospitalità si custodì così gelosamente che ancora oggi è assai difficile sapere quali e quante famiglie aprirono loro le porte delle proprie case”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Giornata della memoria 2023-01-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Giornata della memoria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
Articolo Successivo Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

Articoli simili

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

I candidati Cuperlo, Renzi e Civati
Lo spettacolo "Brancaleone"
La cerimonia a Cesolo (foto d'archivio)
Il santuario di San Pacifico
Il Cuore nelle Marche
Pietro Pavoni
La Settempeda campione d'inverno
Il BluGallery Team con il tecnico Sorcionovo
Lei mi parla ancora
La visita all'azienda
Spalatori all'opera per liberare dalla neve il nuovo ponte al rione Di Contro
Il presidente Anelido Appignanesi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani