Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “Psyche Lab 2017. Il trauma e la cura”: iniziativa al Feronia
Euro Net San Severino Marche
Il teatro Feronia
Il teatro comunale, sede anche dell'Accademia Feronia

“Psyche Lab 2017. Il trauma e la cura”: iniziativa al Feronia

Pubblicato da Redazione in Consigliati 4 dicembre 2017 891 Visite

“Psyche Lab 2017: il trauma e la cura” è il titolo dell’incontro pubblico che si tiene mercoledì 6 dicembre alle 9 al teatro Feronia in vista della Giornata nazionale della salute mentale. L’iniziativa, promossa dai Servizi di sollievo degli Ambiti territoriali sociali 17 e 18 in collaborazione con il Dipartimento salute mentale dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche, la cooperativa Coss Marche, Psiche2000, Opera, il Centro sociale Sollievo e l’associazione Scacco matto, si avvale anche del patrocinio del Comune. Dopo i saluti del sindaco Rosa Piermattei, del direttore dell’Area Vasta 3, Alessandro Maccioni, e del presidente dell’Unione montana di San Severino, Matteo Cicconi, la coordinatrice dei Servizi sollievo, Alessia Venanzoni, presenterà l’evento e poi interverrà il direttore del Dipartimento salute mentale, Angelo Meloni, sul tema della malattia mentale dopo la legge 180 e, a seguire, la referente dell’associazione dei familiari Psiche 2000, Adriana Pucino, sull’isolamento e lo stigma.

Quindi, performance musicale a cura di Valentino Alessandrini e lezione-spettacolo su Virginia Woolf “Gli abissi della nostalgia e le strade di Londra” con la partecipazione straordinaria di Cesare Catà, Pamela Olivieri, Maria Vittoria Girotti e musiche di Fabio Capponi.

Alle 11.30 intervista di mezzora sul tema “Uso e abuso della farmacoterapia nella gestione del trauma” al direttore del Dipartimento salute mentale dell’Area Vasta 2 di Ancona, Massimo Mari, al direttore del Distretto di Camerino, Maria Rita Paolini, al coordinatore degli Ambiti territoriali sociali 16, 17 e 18, Valerio Valeriani.
In chiusura interverranno gli studenti dell’Ipsia “Pocognoni” e dell’Itts “Divini”, mentre le conclusioni saranno a cura di Cesare Catà. Infine, spazio musicale con Valentino Alessandrini. L’ingresso è gratuito.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
malattie mentali sanità scuole Teatro Feronia 2017-12-04
+Redazione
  • tweet

TAG: malattie mentali sanità scuole Teatro Feronia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Demolizioni post terremoto: addio mitico “Bar Eugeni”!
Articolo Successivo Sae, sopralluogo di Ceriscioli. Il sindaco: ‘Pronte a fine anno’

Articoli simili

Il gruppo degli ex allievi radunatisi oggi a San Severino

Gli ex allievi di Don Orione si sono nuovamente radunati a San Severino

24 settembre 2023

Gouveia Guilherme

Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)

24 settembre 2023

Gianfranco Pizzi con il sindaco Rosa Piermattei

Aperta fino al 26 settembre la “personale” dell’artista Gianfranco Pizzi

21 settembre 2023

Nuove foto

Il presidente Andrea Cruciani con Serena Ventura e l'assessore allo Sport, Paolo Paoloni
Mary Shelley
Un angolo della mostra dedicata a Remo Scuriatti
La famiglia Valentini Puccitelli dona al Comune la raccolta musicata e gli spartiti del compositore
Il giocatore Pellegrini
L'ingresso del "San Paolo"
Nicole Kidman nei panni di Grace di Monaco
Serralta: alcuni dei partecipanti al torneo di softair
Leandro Gallina
Marcello Muzzi e Claudio Scarponi
Passione per il tennis
Jacopo Borioni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani