Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “Psyche Lab 2017. Il trauma e la cura”: iniziativa al Feronia
Euro Net San Severino Marche
Il teatro Feronia
Il teatro comunale, sede anche dell'Accademia Feronia

“Psyche Lab 2017. Il trauma e la cura”: iniziativa al Feronia

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 777 Visite

“Psyche Lab 2017: il trauma e la cura” è il titolo dell’incontro pubblico che si tiene mercoledì 6 dicembre alle 9 al teatro Feronia in vista della Giornata nazionale della salute mentale. L’iniziativa, promossa dai Servizi di sollievo degli Ambiti territoriali sociali 17 e 18 in collaborazione con il Dipartimento salute mentale dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche, la cooperativa Coss Marche, Psiche2000, Opera, il Centro sociale Sollievo e l’associazione Scacco matto, si avvale anche del patrocinio del Comune. Dopo i saluti del sindaco Rosa Piermattei, del direttore dell’Area Vasta 3, Alessandro Maccioni, e del presidente dell’Unione montana di San Severino, Matteo Cicconi, la coordinatrice dei Servizi sollievo, Alessia Venanzoni, presenterà l’evento e poi interverrà il direttore del Dipartimento salute mentale, Angelo Meloni, sul tema della malattia mentale dopo la legge 180 e, a seguire, la referente dell’associazione dei familiari Psiche 2000, Adriana Pucino, sull’isolamento e lo stigma.

Quindi, performance musicale a cura di Valentino Alessandrini e lezione-spettacolo su Virginia Woolf “Gli abissi della nostalgia e le strade di Londra” con la partecipazione straordinaria di Cesare Catà, Pamela Olivieri, Maria Vittoria Girotti e musiche di Fabio Capponi.

Alle 11.30 intervista di mezzora sul tema “Uso e abuso della farmacoterapia nella gestione del trauma” al direttore del Dipartimento salute mentale dell’Area Vasta 2 di Ancona, Massimo Mari, al direttore del Distretto di Camerino, Maria Rita Paolini, al coordinatore degli Ambiti territoriali sociali 16, 17 e 18, Valerio Valeriani.
In chiusura interverranno gli studenti dell’Ipsia “Pocognoni” e dell’Itts “Divini”, mentre le conclusioni saranno a cura di Cesare Catà. Infine, spazio musicale con Valentino Alessandrini. L’ingresso è gratuito.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
malattie mentali sanità scuole Teatro Feronia 2017-12-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: malattie mentali sanità scuole Teatro Feronia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Demolizioni post terremoto: addio mitico “Bar Eugeni”!
Articolo Successivo Sae, sopralluogo di Ceriscioli. Il sindaco: ‘Pronte a fine anno’

Articoli simili

La chiesa della Madonna dei Lumi

Madonna Lumi: domenica messa per tutti gli sposi, martedì la processione di fine maggio

26 maggio 2022

Nostalgia

‘Nostalgia’, il film di Mario Martone al Festival di Cannes

26 maggio 2022

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

Nuove foto

Acqua potabile dai rubinetti
Un'immagine di piazza tratta dal nuovo video promozionale
Lo scrittore Andrea Maggi con il direttore artistico Rapaccioni, il sindaco Martini e l'assessore Gregori
Marco Piantoni all'opera con uno degli ultimi clienti, Massimo Leonori
Il reparto di Ostetricia
Il cantiere a San Michele
Iniziati i lavori di costruzione del corpo centrale della scuola
Oriella Leonori con il figlio Giacomo
L'inaugurazione del Seboy’s Store in via Roma
Andrea Giorgi
Selita, autore del raddoppio
Da sinistra: Anna Maria Foresi, Cesare Martini, Massimo Altobelli e Vanna Bianconi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....