Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Il cinema all’Italia: 8 film in visione gratuita fino a Natale
Euro Net San Severino Marche
Il film "Jackie"
Il film "Jackie"

Il cinema all’Italia: 8 film in visione gratuita fino a Natale

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 1,619 Visite

Ingresso libero alla rassegna cinematografica collegata con la stagione dei Teatri di Sanseverino. Viene proposta all’Italia in collaborazione con la direzione del cinema teatro San Paolo (per i non abbonati è previsto un ingresso a offerta libera). Le proiezioni, in tutto otto, si terranno in doppia serata.
Si inizia con “Il diritto di contare”, una storia di riscatto nell’America degli anni Sessanta (giovedì 26 e venerdì 27 novembre). Poi “Jackie”: la vicenda della first lady più famosa di tutti i tempi nei giorni tra l’uccisione del marito, il presidente Usa J.F.Kennedy, e il celebre funerale (giovedì 2 e venerdì 3 novembre). “Famiglia all’improvviso” (mercoledì 8 e giovedì 9 novembre) è una divertente vicenda familiare: un ragazzone alle prese con una inattesa paternità. Toni Servillo, in “Lasciati andare” (giovedì 16 e venerdì 17 novembre), è uno psichiatra che si trova a gestire il “rinnovamento” del suo fisico per compiacere la moglie. Particolarmente interessante il film proiettato giovedì 23 e venerdì 24 novembre: Sergio Castellitto e Margherita Buy sono i protagonisti di “Piccoli crimini coniugali”, stesso testo presente successivamente al Feronia nell’interpretazione di Michele Placido e Anna Bonaiuto, per un confronto stimolante sui diversi modi di proporre un copione e sui principali linguaggi artistici, il cinema e il teatro. A seguire (giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre) “La tenerezza”, il nuovo film di Gianni Amelio: una vicenda affettuosa che narra la storia di una famiglia che si trasferisce dal nord a Napoli ed entra in contatto con un uomo solo e anziano. Molto interessante il successivo film (giovedì 7 e venerdì 8 dicembre), “Tutto quello che vuoi”, storia di un ragazzino che deve occuparsi di un anziano. A chiudere la rassegna “Il medico di campagna” (mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre): deliziosa commedia su un medico di un paesino francese che, in malattia, si vede sostituire da una giovane collega che scombina gli equilibri tra i mutuati.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna cinematografica Teatri di Sanseverino 2017-10-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: rassegna cinematografica Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Il diritto di contare” apre la rassegna cinematografica
Articolo Successivo Juniores in testa a punteggio pieno, battuto pure Cingoli

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Marco Caracci
Donazione della Coldiretti alla Casa di riposo
Papa Francesco in Piazza San Pietro
Un momento del concerto a Santa Caterina
La locandina dell'evento
Anche San Severino è Covid free
Mister Fabio Falsetti
L'incontro al Professionale
La scuola di Cesolo
Il teatro Feronia
il Sottosegretario Crimi e il presidente di Confartigianato Macerata, Leonori
Il chiostro del Castello al monte con le nuove vetrate

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani