Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Tutti a Canfaito per fotografare il “Cuore nelle Marche”
Euro Net San Severino Marche
Il Cuore nelle Marche
Il Cuore nelle Marche

Tutti a Canfaito per fotografare il “Cuore nelle Marche”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 2,239 Visite

Anche quest’anno è arrivato l’autunno, con i suoi bellissimi colori caldi ed emozionanti! Gli Yallers delle Marche ne approfittano per organizzare un bellissimo evento nel luogo più identificativo di questa stagione: Canfaito. Lo scorso anno si erano iscritte all’evento circa 200 persone, ma a causa del sisma quel giorno l’evento fu annullato. Da qui l’idea di realizzare quest’anno un ambizioso progetto fotografico; però questa volta non ci concentreremo solo sul concetto di autunno, perché vogliamo realizzare un vero e proprio Cuore nelle Marche, disponendo i partecipanti a forma di cuore scattando poi una foto dall’alto utilizzando un drone. Più saranno i partecipanti e più grande sarà il cuore che riusciremo a realizzare!
Il 22 ottobre 2017 (dalle 9 alle 13.30) non mancate a questo appuntamento, facciamo vedere che le Marche sono vive più che mai!

Per chi non conoscesse ancora questo luogo magico, Canfaito deriva dal latino “campum faiutum” ovvero “campo di faggi”: è un altopiano situato a circa mille metri all’interno della Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito. In quest’area sono situati dei faggi secolari, ma soprattutto il faggio più antico e grande delle Marche inserito tra i 300 alberi monumentali d’Italia.

Una volta realizzato lo scatto, procederemo con la passeggiata all’interno della faggeta, ammirando i suoi caratteristici colori e fotografandoli sfruttando le migliori angolazioni. Prima di terminare la passeggiata ci recheremo sul punto più di alto dell’altopiano da cui potremmo ammirare una vista sui Monti Sibillini. L’evento terminerà con un pranzo al sacco da gustare in compagnia. Sarà un momento per conoscerci e socializzare. Terminato il pranzo per chi vorrà ci recheremo ad Elcito, un antico castello eretto a difesa dell’abbazia benedettina di Valfucina: ancora oggi è un luogo molto suggestivo che merita di essere visto almeno una volta nella vita.

Gli Yallers delle Marche

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Canfaito fotografia 2017-10-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Canfaito fotografia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il cinema strizza l’occhio a “Miss Starlet” Giada Piermattei
Articolo Successivo Ciclocross, ecco il quarto “Trofeo Team Co.Bo. – Pavoni”

Articoli simili

Alessandra Torregiani

Alessandra Torregiani presenta il suo libro, “Ballerina dell’amore”

31 marzo 2023

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Nuove foto

Pelagalli, giocatore del Serralta
Alessandro Botta
Il Museo archeologico
Il crossodromo del "San Pacifico"
La faggeta di Canfaito
Lo "sportello" di San Severino
Belfast
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole
Andrea Angeletti con il presidente Renzo Bisonni
Il concerto sul palco del Feronia
Il giocatore Pellegrini
Il teatro Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani