Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “Fino alla fine”: il “Premio Hospice Marche” a Giorgetti
Euro Net San Severino Marche
Il dottor Sergio Giorgetti
Il dottor Sergio Giorgetti

“Fino alla fine”: il “Premio Hospice Marche” a Giorgetti

Pubblicato da Redazione in Consigliati 12 ottobre 2017 1,769 Visite

“Fino alla Fine”, il festival del saper vivere promosso dalla fondazione l’Anello della vita onlus, dal Movimento Hospice Marche e dal Comune di San Severino si apre venerdì 13 ottobre al teatro Italia con la cerimonia del taglio del nastro, prevista per le ore 17.30, e l’inaugurazione della mostre “Last frame: l’ultimo fotogramma di una storia”, una collettiva fotografica, “Il volto del tempo”, un progetto di educazione alla grande età e alla terminalità della vita a cura di Ayres Marques, “Finestre in divenire, impermanenza perenne”, un’elaborazione fotografica sperimentale che rappresenta il percorso filosofico-esistenziale di una vita, tra statico e dinamico a cura di Marina Marques.

Nella prima delle tre giornate del festival – che quest’anno ha come titolo “Passaggi – territori del tempo” e che si chiude domenica 15 ottobre – è prevista la consegna del riconoscimento “Premio Movimento Hospice Marche 2017” a Sergio Giorgetti, responsabile dell’Hospice di San Severino, al St. Christopher’s Hospice per i suoi cinquant’anni di storia, a Carlo Brunori coordinatore Sicp Marche, a Fulvio Borromei presidente Omceo di Ancona, all’associazione L’Abbraccio, ai volontari dell’Hospice di Montegranaro, alla storica dell’arte Thais Fusco e allo scultore Valentino Giampoli.

Alle ore 21 proiezione del video di Sara Turbidoni, “Un compleanno ricordato”, mentre alle ore 21.15 Giorgiana Isac Brindusa, vincitrice del Concorso nazionale di musica da camera Città di San Severino, suonerà al clarinetto brani del maestro compositore camerte Vincenzo Correnti. Alle 21.30 la voce recitante di Giannina Nitu Brindusa, infermiera presso l’Hospice settempedano, presenterà la lettura della poesia di Henry Scott Holland “La morte non è niente”. Chiuderà la serata il Coro dell’Uteam con l’Hospice Voice, associazione di promozione sociale.
Info e prenotazioni www.festivaldelsapervivere.com oppure tel. 3427416115.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Giorgetti Hospice 2017-10-12
+Redazione
  • tweet

TAG: Giorgetti Hospice

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Scuola temporanea: prosegue iter procedurale per l’appalto
Articolo Successivo Al Servanzi festa del diploma per i corsisti di “Edulingua”

Articoli simili

Gli ex compagni di classe con insegnanti e familiari

“Bambin Gesù”: di nuovo insieme a distanza di 25 anni dal diploma di maturità

1 ottobre 2023

La cerimonia di consegna in Piazza del Popolo

Unione montana: nuovo Fiat Doblò per il trasporto sociale a disposizione dell’Ats

1 ottobre 2023

I promotori dell'evento

Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza

22 settembre 2023

Nuove foto

Mister Ruggeri
Stefano Galuppa
Massimiliano Luzi sul podio
Il momento di ascolto e preghiera dalle Clarisse
Libri di testo gratuiti per gli alunni terremotati
La stanza del sale prima delle scosse di terremoto
Un gruppo di tesserati dell'Asd Tormatic Pedale settempedano
Le ragazze di San Severino protagoniste in Calabria
Marco Pelagalli
La Settempeda campione d'inverno
La neodottoressa Cecilia Gianfelici

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani