Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Più di cento “camminatori” sulla vecchia via Lauretana
Euro Net San Severino Marche
I partenti nella foto di rito davanti al municipio settempedano
I partenti nella foto di rito davanti al municipio settempedano

Più di cento “camminatori” sulla vecchia via Lauretana

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 919 Visite

Cento e più, tutti a piedi, per rinascere sull’antica via Romano–Lauretana. E’ stata corale la risposta alla manifestazione promossa dall’Università di Camerino in collaborazione, fra gli altri, con i Comuni di San Severino e Treia, la sezione settempedana del Cai, la Pro loco, l’Unione montana, il Gruppo Scouts, il circolo di Legambiente “Il Grillo” e molti altri enti, istituzioni e associazioni. Si è svolta domenica per la Giornata nazionale del c camminare.
L’iniziativa, lanciata per promuovere la riscoperta del vero percorso della direttrice viaria che collegava Roma alle Marche fra Medioevo ed età moderna, ha visto la partecipazione di ben 115 camminatori che sono stati guidati dal presidente della sezione settempedana del Cai, Marino Scattolini. Dopo essersi ritrovati nella centralissima Piazza del Popolo, i partecipanti sono arrivati fino a Treia passando per la chiesa di Santa Maria del Glorioso, poi per la zona panoramica della rupe del Sasso, in direzione di Cesolo, fino ad arrivare a Colmone per poi proseguire per Pitino, dove si è consumato un piccolo ristoro presso l’agriturismo Casal Villanova. Da qui il gruppone ha raggiunto Valcerasa e poi la zona panoramica di Villa Spada di Treia. Infine l’arrivo, festoso, in piazza della Repubblica, a Treia, per il pranzo. Nel pomeriggio alcuni partecipanti hanno anche preso parte all’inaugurazione della nuova chiesa in legno presso il santuario del Santissimo Crocifisso.
Presenti alla partenza il sindaco Rosa Piermattei e l’assessore comunale Vanna Bianconi, oltre che il primo cittadino di Treia, Franco Capponi, assieme a rappresentanti dei vari enti, associazioni e comitati promotori.
La via Romano–Lauretana è una strada che ha segnato indissolubilmente la storia religiosa, economica e culturale delle nostre comunità e che, solo nei decenni più recenti, è stata completamente abbandonata. Quella che per molti secoli aveva rappresentato lo snodo cruciale della “via dritta”, vale a dire un asse strategico che collegava il santuario di Loreto e la Capitale pontificia, è stata ora ripresa, sulla scia di accurate ricerche storiche, dai membri delle sezioni camerte e settempedana del Cai.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cai escursione 2017-10-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Cai escursione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Feronia, via agli abbonamenti: prezzi invariati da 11 anni
Articolo Successivo Inaugurata un’ampia veranda al Circolo dei pensionati

Articoli simili

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

Giovedì 26 maggio torna a riunirsi il Consiglio comunale

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

Nuove foto

Il gruppo accolto in piazza da sindaco e assessori
Prenga
Immagini dei film
Stefano Tombolini
Il presidente Marco Crescenzi
Jack Bonaventura con la maglia del Milan
Le ragazze della Filoni 1950 San Severino
Una suggestiva immagine della Patagonia
Tamponi "drive in" per docenti e alunni a Tolentino
La neodottoressa Elisa Pelati
Le ragazze della pallavolo pronte a ripartire dalla serie C
Il difensore Paciaroni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....