Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Teatri di Sanseverino: 70 serate nel segno dell’amore
Euro Net San Severino Marche
Neri Marcorè
Neri Marcorè

Teatri di Sanseverino: 70 serate nel segno dell’amore

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 1,104 Visite

Una parata di stelle nel segno dell’amore e un cartellone di oltre settanta appuntamenti. Si alza il sipario sulla nuova stagione dei Teatri di Sanseverino che, ancora una volta, puntano anzitutto sui grandi nomi. Per la prosa, dopo l’apertura affidata a Lucia Tancredi, arrivano al Feronia gli straordinari Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi, Lucia Poli e Milena Vukotic, Michele Placido e Anna Bonaiuto, Angela Finocchiaro, Neri Marcorè e Michele Sinisi che si presenterà al fianco della giovane settempedana Giulia Eugeni.
Sono sette le commedie in cartellone, testi classici ma rivisitati in chiave contemporanea e testi del secondo Novecento; gli autori sono Lucia Tancredi, Alan Bennett (adattato da Edoardo Erba), Alessandro Manzoni (adattato da Michele Sinisi), Aldo Palazzeschi (adattato da Ugo Chiti), Eric Emmanuel Schmitt (adattato da Michele Placido), Tim Firth (adattato da Stefania Bertola), Pier Paolo Pasolini (adattato da Giorgio Gallione). Di riferimento i registi, nomi di primaria importanza nel panorama nazionale: Serena Sinigaglia, Michele Sinisi, Geppy Gleijeses, Michele Placido, Cristina Pezzoli, Giorgio Gallione. In due spettacoli si esibiscono complessi musicali dal vivo.
“Amore è il filo conduttore della stagione – spiega Francesco Rapaccioni, direttore artistico dei Teatri di Sanseverino -. Il dopo terremoto ci impone una prova inimmaginabile: ripartire tutti insieme nel segno della solidarietà, della vicinanza, dell’amore inteso in tutte le sue forme e manifestazioni, dall’affetto alla solidarietà. Ci stiamo occupando della ricostruzione di case, paesaggio, scuole, aziende, strade e attività professionali, commerciali e artigianali, ma non da meno è la ricostruzione dei cuori e delle anime per una comunità viva e vitale”.
In abbinamento alla stagione di prosa, che viene presentata in collaborazione con l’Amat, ci sarà anche la rassegna dei film, realizzata assieme alla direzione e ai volontari del cinema teatro San Paolo. Otto le pellicole che saranno proiettate all’Italia.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2017-10-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Ripartiamo insieme”… a bordo del Taxi di Zia Caterina
Articolo Successivo Ruzzola: Orsini e Ortolani campioni italiani nel “rulletto”

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Gara persa a tavolino
L'iniziativa di Amnesty
I nostri bimbi
L'Under 16 femminile
Il rione Settempeda trionfa al Palio 2016
Il Signor Diavolo
Un angolo del nuovo store
A Private War
Vittorio Sgarbi al seggio con il presidente Francesco Rapaccioni
La mappa degli interventi
Mezzi al lavoro per sistemare il terreno
L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani