Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il vescovo in un palas gremito per la Cresima di 29 ragazzi
Euro Net San Severino Marche
Palas gremito durante la cerimonia
Palas gremito durante la cerimonia

Il vescovo in un palas gremito per la Cresima di 29 ragazzi

Pubblicato da Redazione in Attualità 25 settembre 2017 1,685 Visite

Ventinove ragazzi e ragazze di 13-14 anni della parrocchia di San Severino Vescovo (“Don Orione”) hanno ricevuto il sacramento della cresima, domenica 24 settembre, dalle mani dell’arcivescovo di Camerino-San Severino, mons. Francesco Giovanni Brugnaro, in una partecipata cerimonia che è stata ospitata – come la messa di Natale del 2016 – all’interno del palasport. Circa 500 persone sono intervenute alla celebrazione eucaristica.
L’impianto sportivo, concesso dal Comune, era stato chiesto proprio per poter accogliere adeguatamente così tanta gente, vista l’impraticabilità post sisma delle più grandi chiese della città, a cominciare dal Duomo antico del Castello (dove solitamente venivano dirottate cerimonie di questa portata) e del Santuario della Madonna dei Lumi, entrambi ricadenti nei confini parrocchiali ma ancora chiusi per lesioni. La tensostruttura, che da mesi sostituisce la chiesa del “Don Orione”, non avrebbe potuto ospitare una celebrazione del genere.
La comunità locale, stringendosi numerosa e partecipe attorno al gruppo di cresimandi, ha risposto così nel migliore dei modi ai problemi del momento, derivanti soprattutto dalla mancanza di edifici di culto agibili e dalla costante diminuzione di sacerdoti sul territorio. E’ stato un bellissimo esempio di “chiesa viva”, grazie alla straordinaria collaborazione che le famiglie dei ragazzi sono riuscite a instaurare in questi mesi di preparazione, nonostante le difficoltà dovute in particolare al terremoto.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Vescovo Brugnaro 2017-09-25
+Redazione
  • tweet

TAG: Vescovo Brugnaro

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Dopo 20 anni il Serralta è tornato a giocare al “Palazzesi”
Articolo Successivo Forza Italia: “Carabinieri sott’organico e senza alloggi”

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

Al via le vaccinazioni per gli Over 80

L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Nuove foto

San Severino e parte del suo territorio
Rotellistica Settempeda sul podio dei Regionali su pista
In archivio l'edizione 2015 del Palio dei castelli organizzato in onore del patrono (foto Luca Mengoni)
I lavori eseguiti nel primo tratto di via Battisti
La dirigente Lauretta Corridoni con Fabrizio Grandinetti
Una piega per l'Etiopia, altra iniziativa in memoria di Luca, Alessio e Cristina
La cena dei saluti
Un'immagine della piazza durante la passata edizione di Nottambula
La locandina dell'evento
L'immagine della locandina
Musica, cinema, teatro, mostre e concerti: un'estate tutta da vivere
Serralta battuto a San Ginesio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.083)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani