Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Regionali, il neopresidente Acquaroli: “Un risultato storico”
Euro Net San Severino Marche
Francesco Acquaroli e Giorgia Meloni
Francesco Acquaroli e Giorgia Meloni

Regionali, il neopresidente Acquaroli: “Un risultato storico”

Pubblicato da Redazione in Attualità 22 settembre 2020 927 Visite

Francesco Acquaroli, parlamentare di Fratelli d’Italia, è il nuovo presidente della Regione Marche. Guida una coalizione di centrodestra che ottiene il successo dopo 25 anni di governo regionale del centrosinistra.

Gli elettori marchigiani hanno attribuito ad Acquaroli il 49,13% dei consensi, mentre Maurizio Mangialardi (Pd) si è fermato al 37,28% per la sua coalizione di centro-sinistra. Più staccato il candidato del Movimento 5 Stelle, Gian Mario Mercorelli, fermatosi all’8,62%. Pochi voti per gli altri quattro candidati in corsa per la carica di presidente.

A livello di liste, in ambito regionale, il Pd è il più votato (25,10%), seguito dalla Lega Salvini Marche (22,39%) e da Fratelli d’Italia (18,66%). Il Movimento 5 Stelle è al 7,12%.

A livello provinciale, per quanto riguarda le liste, la Lega arriva al 25,56% e Fratelli d’Italia sfiora il 20 per cento (19,97%). Terzo il Partito democratico (18,28%); seguono Forza Italia (7,33%), Movimento 5 Stelle (6,17%) e Italia Viva (4,21%).

“Un risultato storico, grazie al quale vogliamo recuperare la frattura tra istituzioni e territorio, per dare risposte concrete e attese dalla comunità marchigiana”. Sono state queste le prime parole da governatore delle Marche che il nuovo presidente della Regione, Francesco Acquaroli, ha pronunciato nella sala stampa allestita a Palazzo Leopardi, ad Ancona. Un saluto e un ringraziamento, accompagnati dall’anticipazione delle priorità che guideranno il nuovo esecutivo: “Ricostruzione; impegno per superare la crisi economica; una riforma sanitaria rispondente, con equilibrio, alle esigenze di tutti i territori; lavoro; dialogo forte con il mondo produttivo, l’associazionismo professionale e le parti sociali. Sarà un dialogo importante per tutta la regione, che sottolineerà lo spirito con cui ci approcciamo a parlare con i cittadini, convinti che, i prossimi, saranno cinque anni avvincenti. Anni sicuramente difficili, perché difficile è la situazione generale. Ma siamo convinti che quando si agisce per recuperare un rapporto e rilanciare una visione, saranno in tanti a darci una mano. Un grazie a tutti i marchigiani che ci hanno sostenuto e spinto, che hanno voluto puntare su un cambiamento, testimoniato dalla crescita dell’affluenza alle urne e dal voto che, per la prima volta, hanno voluto darci. Ci sentiamo responsabili e vogliamo mostrare loro tutta la nostra responsabilità con il nostro impegno e il nostro lavoro”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
elezioni 2020-09-22
+Redazione
  • tweet

TAG: elezioni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Una buona Settempeda nell’allenamento col P. Picena
Articolo Successivo Voto: Zura Puntaroni, Gazzellini e Chiarella non ce la fanno

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

Il Cammino dei Forti al Salone del libro di Torino
Festeggiamenti della squadra degli "Aquilotti"
Ottimismo per la quinta sezione di 1^ Media
Elezioni comunali
Moto d'epoca al Circuito del Chienti e Potenza (foto d'archivio)
L'allenatore Samuele Bonifazi
Denis al piano quando aveva 3 anni
Riccardo Meschini
La demolizione dell'Itis
Il diesse Guido Grillo
Il taglio del nastro con il sindaco Rosa Piermattei
La pesatura dei rifiuti raccolti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani