Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | La Fondazione Claudi espone in Uruguay le opere di Anna
Euro Net San Severino Marche
I quadri di Anna Claudi in mostra in Argentina e poi Uruguay
I quadri di Anna Claudi in mostra in Argentina e ora in Uruguay

La Fondazione Claudi espone in Uruguay le opere di Anna

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 967 Visite

Mentre Palazzo Claudi è pronto ad accogliere a Serrapetrona tre concerti di musica da camera, grazie alla 5^ edizione del “Festival d’estate a Palazzo Claudi”, la mostra “Favole pittoriche” della pittrice Anna Claudi vola dall’Argentina fino in Uruguay. Giovedì 27 luglio, infatti, l’esposizione viene ufficialmente inaugurata a Montevideo nei locali dell’Istituto italiano di cultura, alla presenza del presidente della Fondazione Claudi, Massimo Ciambotti, del direttore dello stesso Istituto, Michele Gialdroni, e dell’ambasciatore italiano in Uruguay, Gianni Piccato. Preziosa è stata la collaborazione fornita dall’Associazione dei marchigiani di Montevideo, tramite la sua presidente Anna Claudia Casini. La mostra resterà in Uruguay fino al 24 agosto per poi tornare in Italia. Nei mesi scorsi le opere di Anna Claudi sono state esposte in Argentina: prima a Rosario (ottobre-novembre 2016), poi a Tigre (dicembre-febbraio), infine – in primavera – nella Sala Roma dell’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires, dove l’inaugurazione è stata preceduta da un “Defilè del cappello”, realizzato in collaborazione con l’azienda marchigiana Sorbatti, con la Regione Marche e l’Associazione dei marchigiani a Buenos Aires. Notevole è stata l’affluenza di pubblico.
Intanto, come si diceva, la Fondazione è pronta a lanciare il quinto “Festival d’estate a Palazzo Claudi” sotto la direzione artistica del maestro Michele Torresetti. Tre le serate a Serrapetrona dall’1 al 5 agosto. Si comincia martedì 1° agosto con due concerti: il quintetto per pianoforte e archi in do minore di Vaughan Williams e il quintetto per pianoforte in la maggiore “La trota” di Franz Schubert. La serata segna il ritorno al Festival del maestro di pianoforte Alessandro Deljavan, noto a livello internazionale. In tale occasione viene assegnato il Premio internazionale di poesia “Le stanze del tempo”, riservato a opere inedite di giovani poeti. Giovedì 3 agosto sono previsti tre concerti al pianoforte, a cura del maestro Marco Vergini, su musiche di Mozart, Beethoven e Liszt. Sabato 5 agosto, infine, torna protagonista il Quartetto Fauves che suonerà brani di G.B. Cirri, F.A. Zaiolo e A. Borodin. I cocnerti, a ingresso libero, iniziano alle 21.15.
Anche in occasione del Festival è possibile visitare le due bellissime mostre attualmente ospitate a Palazzo Claudi. La prima (inaugurata il 22 ottobre scorso e riaperta, dopo il terremoto, nel mese di aprile) è intitolata “2006-2016: dieci anni dalla morte di Vittorio Claudi. La poesia delle invenzioni e il riserbo misterioso della bellezza”, che ripercorre le tappe della vita e il contesto in cui è cresciuto il fondatore della Fondazione, Vittorio Claudi. Un uomo d’altri tempi raccontato anche nel libro biografico di Luciano Gregoretti e Maria Teresa Copelli, dal titolo “Vittorio Claudi. Vivere con semplicità, pensare con grandezza”. La seconda mostra, invece, è quella paleontologica allestita dal Comune di Serrapetrona, dal titolo “Attrezzi, ornamenti, armi e corazze”, e curata dal docente universitario Umberto Nicosia della Sapienza di Roma.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2017-07-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ricostruzione: firmato un protocollo a tutela della legalità
Articolo Successivo La forza dell’amore unisce e… scaccia via pure le nubi

Articoli simili

Roberto Peci durante la prigionia

Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”

6 agosto 2022

Un momento del concerto di chiusura del Festival

Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni

6 agosto 2022

Dargen D'Amico alla "Roccaccia"

Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”

6 agosto 2022

Nuove foto

Studenti dell'Itis con i guantoni
Alcune immagini dei film
L'inaugurazione della mostra
Nicole Kidman nei panni di Grace di Monaco
Fabio taborro con le braccia al cielo per il successo nella sua categoria
Il primo a sinistra Emanuele Piunti di "Movimondo"
Giacomo Bonaventura in Nazionale
Il cementificio (foto d'archivio)
Reperti in mostra
La squadra che ha vinto il torneo organizzato dai Boys
Stefano Bonaccorso (a destra)
Il cortile interno dell'antico carcere (foto di Alessio Staffolani)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani