Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Sfumature di una serata speciale col blues di Frankie Chavez
Euro Net San Severino Marche
Chavez e la sua band
Chavez e la sua band

Sfumature di una serata speciale col blues di Frankie Chavez

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,000 Visite

Una piazzetta appartata, una grande band e dell’ottima musica: la ricetta del San Severino Blues garantisce sempre serate speciali. Sul palco del festival, nell’evento di punta del 18 luglio, c’era Frankie Chavez, che aveva già convinto il pubblico della rassegna in un’esibizione del 2015. È stato un ritorno decisamente gradito. Da parte degli spettatori, ovviamente; ma anche dell’artista, che ha ringraziato più volte la platea destreggiandosi fra l’inglese e qualche tentativo in lingua italiana. Un particolare che ha contribuito a creare una piacevole atmosfera d’intimità col pubblico.
Una serata all’insegna della contaminazione, linguistica da un lato, artistica dall’altro. Perché la musica di Frankie Chavez è un ibrido, una “musica bastarda” come l’ha definita (positivamente) la critica: un mix energico e molto personale di blues, folk, surf e rock ‘n roll. E ibride sono anche le influenze di questa musica, che ha un piede a Lisbona e uno in Australia – e che, ovviamente, affonda le radici nel blues statunitense.
Siamo nella piazzetta di Largo Servanzi Confidati; Frankie Chavez sale sul palco e rompe il ghiaccio da solo, seduto con la sua chitarra. Prima un’intro strumentale, quindi il brano stomp “Psychotic lover” tratto dal penultimo album. Lo raggiunge poi la band, la validissima formazione con cui ha appena inciso il disco “Double or nothing”: Paulo Borges alle tastiere, Donovan Bettencourt al basso e Joao Correia alla batteria. Il concerto prende il volo, alternando brani estratti da quest’ultimo album (“My religion”, “Save”, “Whatever happened to our love”, “Getaway”) e vecchi successi, come “Her love” e “Sweet life”. Una scaletta trascinante che ogni tanto si ferma, concedendosi momenti più intimistici: sono quelli dedicati al Portogallo (“By the banks of this old river”), terra d’origine dell’artista, che allora lascia le sue chitarre per imbracciare la sei corde tradizionale del folk portoghese. In queste occasioni interagisce ancora di più con il pubblico, lo invita a “chiudere gli occhi e immaginare l’oceano”. E alla fine, grazie a un energico bis, riesce a far alzare tutta la platea per ballare sotto il palco. Una serata densa di passione per la musica, che si riassume benissimo nei versi di “My religion”: “cause my religion is rock ‘n roll”.
Il San Severino Blues Festival ci riserverà ancora due date settempedane, il 27 luglio con il duo Empathia (Mafalda Minnozzi) e il 31 agosto con Carlos Johnson per la chiusura.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2017-07-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Baby atleti di Csi e Settempeda insieme per l’Inter Campus
Articolo Successivo A piedi da San Pacifico a Colleluce con le guide del Cai

Articoli simili

Alessandra Torregiani

Alessandra Torregiani presenta il suo libro, “Ballerina dell’amore”

31 marzo 2023

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Nuove foto

Tiranti del Serralta
Tormatic
Una seduta del Consiglio comunale
Campionati fermi per il maltempo
La basilica di San Lorenzo durante la celebrazione per il patrono
Il "Tau" a Septempeda (Fotostudio Style)
San Severino Marche
Il presidente Piero Sileoni
Il gruppo Ecotiles
Operazione dei Carabinieri
Uno dei poster esposti alla mostra per la pace
I laboratori Itis in costruzione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani