Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Non a voce sola: 26 luglio a S. Severino la rassegna “rosa”
Euro Net San Severino Marche
La locandina della rassegna
La locandina della rassegna

Non a voce sola: 26 luglio a S. Severino la rassegna “rosa”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,738 Visite

Torna “Non a voce sola”, rassegna di filosofia, poesia, letteratura, musica ed arti dedicata al mondo femminile, che giunge quest’anno alla sua 8^ edizione. Il prossimo 3 luglio a Macerata, presso Palazzo Conventati, alle ore 18 le prime due ospiti Cristina De Stefano e Lucia Tancredi, apriranno la manifestazione con un dialogo sulle donne dal titolo Spudorate.
La rassegna accompagnerà l’estate marchigiana fino al 7 ottobre, dislocandosi, come suo solito, tappa per tappa, su tutto il territorio marchigiano, quest’anno con particolare interesse e voglia di essere presenti nei territori più colpiti dal terremoto.
Il fìl rouge che accompagna l’edizione del 2017 e guida gli incontri è la Potenza, punto di forza del mondo femminile, intesa come capacità generativa e costruttrice in tutte le sue sfaccettature, soprattutto in quelle accezioni di capacità personale, vitalità ed indipendenza fisica e metafisica in cui alle donne non è stato per lungo tempo lecito pensarsi. Alle donne è necessario venire di nuovo al mondo, in senso ontologico e filosofico, imparare a pensarsi, a darsi da sole le proprie ragioni e la propria riflessione indipendente.
Cavalcando l’onda di questa riflessione alla ricerca dell’autodeterminazione femminile, Non a voce sola porterà in scena oltre trenta ospiti, donne e uomini, filosofi, psicologi, poeti, romanziere, storiche, economiste, un vero e proprio esercito di pensatrici e pensatori che cercherà di dialogare con un pubblico vivace ed interrogante sui mille ed uno modi di manifestarsi, pensarsi e raccontarsi della Potenza femminile.

Tra i nomi dei protagonisti spiccano Cristina De Stefano, Lucia Tancredi, Michela Marzano, Franco Arminio, Gad Lerner, Donatella Di Pietrantonio, Serena Dandini, Cristiano Godano, Paolo Crepet, Giuliana Sgrena, Barbara Alberti, Marina Terragni, Francesca Serra, Pietro Marcolini, Sabrina Dubbini, Loredana Lipperini, Giorgia Serughetti, Cecilia D’Elia, Viola Di Grado,Eva Cantarella.

Non a voce sola coinvolge nella sua corsa circa 20 Comuni nelle 5 province marchigiane, con particolare attenzione per i comuni più colpiti dal sisma. Le tappe della rassegna di snoderanno infatti tra Macerata, Porto Sant’Elpidio, Camerino, Mondolfo, San Severino (26 luglio), Civitanova Marche, Montecassiano, Matelica, Porto Recanati, Sant’Elpidio a Mare, Montecosaro, Loreto, Montegranaro, Ancona, Fano, Amandola, Montemonaco, Porto San Giorgio.
La rassegna è promossa dalla Regione e patrocinata dai 20 Comuni marchigiani aderenti, dalla Commissione Pari opportunità regionale, dall’Istao, dalle università di Macerata e Camerino e dall’ateneo Politecnico delle Marche. Inoltre è stata supportata da numerosi e illuminati imprenditori privati del territorio, che hanno dimostrato particolare sensibilità nel partecipare a questo percorso  sulla Potenza del femminile. Essi sono Gissy Shoes, Sollini, Label 2009, Elsamec, Menghi Shoes, Tacchificio ValdichientiPlast, Coface, Eros Manifatture, Roana, MS Auto, Macero Maceratese, Quota CS, Nuova Simonelli, ETV Marche, EuroGraf e Simonelli Cinture, Artemisia,Grafiche Zizzini, APM, Hotel Claudiani, Ristorante Tiffany.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna femminile 2017-07-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: rassegna femminile

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tragedia del Glorioso: l’ultimo saluto a Santina e Giuseppe
Articolo Successivo Mille case attendono la ricostruzione: i nodi procedurali

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Il Palazzo vescovile
Silvio Orlando
Il ponte a Taccoli
Il pivot Tortolini
Le Marche sul terzo gradino del podio
Atleti della Rotellistica Settempeda in Piazza del Popolo
Mister Manuele Ruggeri
Battuta d'arresto per le ragazze di Prima divisione
La squadra di 1^ Divisione femminile
L'ingresso del "pronto soccorso" con un container di sicurezza sistemato accanto alla struttura
Feronia, la presentazione di "Aperti per ferie"
La presentazione alla stampa

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani