Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Mille case attendono la ricostruzione: i nodi procedurali
Euro Net San Severino Marche
La platea all'Italia per l'incontro sulla ricostruzione
La platea all'Italia per l'incontro sulla ricostruzione

Mille case attendono la ricostruzione: i nodi procedurali

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,563 Visite

Lentezza del caricamento dei progetti sul Mude, la piattaforma informatica utilizzata per l’attuazione delle ordinanze commissariali relative alla ricostruzione; scelta della perforazione per indagini del suolo in luogo della microzonazione. E ancora: il gran numero di ordinanze, non tutte propriamente comprensibili, la possibilità di partenza della più remunerativa ricostruzione pesante non vincolata al completamento di quella leggera. Sono i fattori di rallentamento della fase post sisma emersi dall’incontro (“Terremoto, incontro per la ricostruzione”) tenuto all’ex Cinema Italia e protrattosi fin dopo l’ora di cena, a cui hanno preso parte il sindaco Rosa Piermattei, che ha rimpallato le domande incalzanti dei cittadini rimasti senza casa, l’assessore regionale alla Protezione civile, Angelo Sciapichetti, l’ingegnere Fabio Massimo Eugeni e Francesca Claretti, responsabile dell’Ufficio ricostruzione Macerata-Ancona, quest’ultima in luogo del direttore dell’Ufficio, Cesare Spuri. “Siamo molto avanti rispetto agli altri Comuni – ha puntualizzato il primo cittadino Piermattei -; abbiamo completato le schede Fast e Aedes, effettuato demolizioni, portato via macerie, ordinato 103 casette a fronte di 364 danni di categoria B, 69 C e 578 E, ma da un paio di mesi siamo fermi. Perché?”. “Per un progetto che richiede tre giorni di lavoro – ha risposto l’ingegner Eugeni – ce ne vogliono almeno quindici per caricarlo sul Mude, i fondi per la microzonazione non permettono indagini serie. Speriamo sia sufficiente un download (trivellazione, ndr)”. In aggiunta, alle ditte conviene puntare su lavori di ricostruzione pesante piuttosto che su altri meno convenienti di ricostruzione leggera. Inoltre “a noi – ha fatto notare la Claretti – sono giunti finora solo 17 progetti in tutto. Ipotizziamo una proroga all’iniziale data del 31 luglio”. L’assessore Sciapichetti ha invitato a “ripartire subito con la leggera, procedere all’acquisto delle case invendute che limitano la richiesta di casette e puntare a una ricostruzione del tessuto economico-sociale partendo dalle scuole”.

Lu. Mus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ricostruzione 2017-07-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Non a voce sola: 26 luglio a S. Severino la rassegna “rosa”
Articolo Successivo Festival blues: Frankie Chavez in concerto a Largo Servanzi

Articoli simili

L'intervento contestato

Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’

4 agosto 2022

I progetti della Quadrilatero

“Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera

4 agosto 2022

Il Consiglio regionale delle Marche

La morte di Alika, il minuto di silenzio del Consiglio regionale

4 agosto 2022

Nuove foto

I "Piccoli amici" della Settempeda
Francesco Palombi, responsabile tecnico del vivaio
L'Orchestra Filarmonica marchigiana
L'inaugurazione della mostra
Il presidente Claudio Brunacci in occasione del centenario dell'azienda
Un momento dell'inaugurazione della mostra con Paolo Gobbi e Donella Bellabarba in primo piano
Giacomo Bonaventura
Un'immagine dello spettacolo
La squadra di 1^ Divisione maschile
La Juniores con le nuove magliette "targate" Riabita
Stefano Mira dell'Itis "Divini"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani