Ultime news
  • “Art Exhibition”, inaugurata la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli
  • Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale
  • Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Unione montana: tecnici a lezione sulle novità di contratti e appalti pubblici
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Postamat da giorni fuori servizio: si lamentano gli utenti, interviene anche il sindaco
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Nasce il Centro di aggregazione “La Maè” nel ricordo di Angela Recchi
Euro Net San Severino Marche
Il centro di aggregazione
Il centro di aggregazione

Nasce il Centro di aggregazione “La Maè” nel ricordo di Angela Recchi

Pubblicato da Redazione in Cultura 27 aprile 2023 1,169 Visite

Riparte il progetto dell’associazione “Help Sos salute e famiglia”, attuato con la collaborazione del Dipartimento delle Dipendenze patologiche (Progetto Hazard), delle associazioni e delle cooperative del privato sociale per la creazione di un Centro aggregativo giovanile per ragazzi.

L’iniziativa nasce dalla volontà di strutturare uno spazio di socializzazione a San Severino, dove sono venuti a mancare luoghi del genere a causa del terremoto e della pandemia. “Il progetto – spiega la presidente Cristina Marcucci – vuole essere un valido supporto agli adolescenti settempedani, e non solo, per la promozione di momenti di incontro, scambio e divertimento. L’obiettivo è quello di sviluppare competenze personali e relazionali utili per la loro crescita, grazie anche all’aiuto di figure professionali e al supporto di volontari dell’associazione. E’ un progetto ideato dalla maestra Angela Recchi, che negli anni di collaborazione con l’associazione ha sempre sostenuto l’importanza di questi momenti aggregativi. Un’eredità che Help ha deciso di portare avanti rendendo omaggio al suo ricordo intitolando lo spazio Centro aggregativo La Maè”.

Angela Recchi assieme a Cristina Marcucci, presidente di "Help", associazione con cui collaborava anche lei

Angela Recchi assieme a Cristina Marcucci, presidente di “Help”

Ora il Centro dà il via a una serie di appuntamenti settimanali che si tengono ogni sabato dalle ore 16 alle 19, nello specifico percorsi laboratoriali, momenti di confronto e divertimento condotti da esperti e professionisti amici dell’associazione Help.

Dopo il successo dei primi due incontri dedicati al make-up, con Serena Zagaglia, e alla danza, con il laboratorio “Enjoy Dance”, il ricco calendario prosegue anche nelle prossime settimane con alcuni eventi già programmati. Sabato 29 aprile il professor Riccardo Brandi, con l’aiuto del giovane
Mattia, porterà i ragazzi alla scoperta della programmazione dei videogiochi con una “Best coding challenge”. Per partecipare è richiesta una prenotazione, anche tramite social, e il proprio dispositivo (Pc o Tablet). Poi, sabato 6 maggio, grande evento per inaugurare i murales realizzati dai ragazzi del centro. Con l’artista Nic Alessandrini evento di Street Art e DJ set con musica fino alle 19 e merenda inclusiva.

Seguiranno altri appuntamenti nel mese di maggio, di cui vi daremo conto.

Il Centro cggregativo “La Maè” si trova a San Severino in via della Galetta, con ingresso dal cortile di San Lorenzo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione Help 2023-04-27
+Redazione
  • tweet

TAG: Associazione Help

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pinacoteca chiusa per lavori, le opposizioni attaccano: “Qual è il Piano B?”
Articolo Successivo Iniziative Uteam: “Sessanta… e adesso! La guida per viverli bene”

Articoli simili

L'inaugurazione della mostra con l'intervento del sindaco Rosa Piermattei e del vicesindaco Vanna Bianconi

“Art Exhibition”, inaugurata la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli

10 dicembre 2023

Esperimento condotto in sala assieme agli studenti

Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”

10 dicembre 2023

Una delle classi di ex liceali con la professoressa Luisa Bocci

Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo”

8 dicembre 2023

Nuove foto

I tre stemmi donati al Comune
Lorenzo Rocci
Il prof. Borri con il sindaco e i membri di Giunta
Mio fratello rincorre i dinosauri
Massimo Ciambotti
Giacomo Cantarini sul gradino più alto del podio
Stanlio & Ollio
Il Cardinal Menichelli con il sindaco Rosa Piermattei
Stefano Leonesi e Donella Bellabarba
Pieraccioni presenta il suo ultimo film
Alessandro Botta
La consegna dei tablet

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.111)
  • Cabina di proiezione (39)
  • Consigliati (2.109)
  • Cronaca (2.018)
  • Cultura (1.758)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani