Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | ‘Beata ignoranza’: stasera in piazza torna rassegna di cinema
Euro Net San Severino Marche
La locandina del film
La locandina del film

‘Beata ignoranza’: stasera in piazza torna rassegna di cinema

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,086 Visite

Stasera (giovedì 6 luglio), alle ore 21.30, con ingresso gratuito, torna in piazza la rassegna cinematografica all’aperto, promossa da Cinema San Paolo, Pro loco e Comune. Il secondo appuntamento in cartellone è il film Beata ignoranza, diretto da Massimiliano Bruno con Marco Giallini e Alessandro Gassmann.

La trama

Ernesto e Filippo sono due professori di liceo con due personalità agli antipodi. Filippo insegna matematica, è allegro, open minded, perennemente online. Bello e spensierato, è un vero e proprio seduttore seriale, e il suo terreno di caccia preferito sono i social network. È seduttivo anche con i suoi studenti: ha creato un’app in grado di fornire immediatamente la soluzione a ogni tipo di calcolo.
Ernesto insegna italiano, è severo e all’antica: il computer, per lui, è solo un aggeggio infernale. Queste sue caratteristiche si riflettono anche nel rapporto con gli studenti, animato da uno spirito di austerità d’altri tempi. Si è orgogliosamente tagliato fuori dalla rete e da tutto ciò che è innovativo e moderno: basti pensare che il suo telefono cellulare è un Nokia del 1995.
Da ragazzi erano legati da un’amicizia fraterna, poi bruscamente interrotta a causa di uno scontro profondo e mai risolto, che li ha tenuti lontani per anni. Un giorno, per caso, si ritrovano a insegnare nella stessa scuola, nella stessa classe: inevitabilmente, a causa di vecchi rancori mai sopiti e di approcci al mondo e alla vita completamente opposti, la loro rivalità si riaccende in un attimo.
Il passato ripresenterà loro il conto nelle sembianze di Nina, una ragazza che li costringerà a sottoporsi a un semplice esperimento, che si rivelerà per entrambi un’enorme sfida: Ernesto dovrà provare a mettersi nei panni di Filippo, e viceversa.
Ciascuno dovrà rinunciare alle proprie certezze: Filippo sarà fuori dalla rete, Ernesto invece proverà a entrarci.
Quest’esperienza sarà rivelatrice per entrambi. I due si troveranno ad affrontare situazioni completamente nuove e saranno costretti a mettere in discussione ogni più profondo aspetto di sé: ciascuno dovrà mettersi in gioco, a caccia di quell’equilibrio, sempre più precario ai giorni nostri, tra la cieca fiducia di chi si affida alla rete e la totale diffidenza di chi si ostina a stare fuori dall’universo digitale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna cinematografica 2017-07-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: rassegna cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Festa in comunità per gli 86 anni di Padre Igino Ciabattoni
Articolo Successivo Rione Settempeda: ecco il nuovo campo da beach volley

Articoli simili

La classe 4^ C

La 4^C della Primaria “Tacchi Venturi” a Ravenna per il premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Nuove foto

Fucili e Domizi in pista con il "Quarantaquattro racing Team"
Lorenzo Muscolini
Il neodottore Damiano Cesaro
Conclusi i lavori di demolizione in viale Europa
Denny Elisei
I ragazzi del San Severino Calcio a 7
La festa istituzionale per i 50 anni della Doc
Il giocatore Foglia della Rhutten
Offerta di lavoro della "BPrM"
Ulissi in azione
La Sios Novavetro vince anche in Coppa
Restyling per l'impianto del "San Pacifico"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani