Ultime news
  • Settempeda, esonerato l’allenatore Massimo Ferranti
  • “Tirotary”: screening gratuito per oltre 300 alunni del “Tacchi Venturi”
  • Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”
  • Ancona, consegnata al veterinario Leandro Giusti la “Stella al merito del lavoro”
  • Luce e Gas: cosa cambia nel 2024, incontro all’Italia con Adiconsum e Cisl
  • “Un albero per il futuro”: i bimbi dell’Infanzia hanno messo a dimora 4 piante autoctone
  • Gli allievi della “Scuola Feronia” protagonisti del concerto di Santa Cecilia
  • Post sisma: ricostruzione privata, superati i 310 milioni di euro
  • “Aperigusto on tour”: nel “ponte” dell’Immacolata l’iniziativa di Confartigianato
  • Serralta cala il “settebello”: battuta anche Macerata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | In piazza si apre stasera la rassegna dei film gratuiti
Euro Net San Severino Marche
Una scena del film "La la land"
Una scena del film "La la land"

In piazza si apre stasera la rassegna dei film gratuiti

Pubblicato da Redazione in Consigliati 29 giugno 2017 1,504 Visite

La storia d’amore tra il musicista jazz e l’aspirante attrice, che saranno interpretati sul grande schermo allestito in Piazza del Popolo da Ryan Gosling e Emma Stone, aprono stasera (giovedì 29 giugno) con “La La Land” – musical contemporaneo che omaggia i classici film musicali prodotti tra gli anni Cinquanta e Sessanta – la rassegna di cinema estiva sotto le stelle “Una piazza da cinema”, promossa dal Comune assieme alla Pro loco settempedana e alla direzione del Cinema San Paolo e inserita nella stagione “Aperti per ferie” dei Teatri di Sanseverino.
Appuntamento, a ingresso libero, alle ore 21.30.

Il titolo del primo di otto film è un riferimento alla città di Los Angeles e al significato di essere nel “mondo dei sogni” o “fuori dalla realtà”. Damien Chazelle, che ne ha scritto la sceneggiatura nel 2010, lo ha presentato in anteprima alla 73ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove la Stone ha vinto la Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile. Ma la pellicola ha ricevuto quattordici candidature ai Premi Oscar 2017, eguagliando il record di film come Eva contro Eva e Titanic e aggiudicandosi poi ben sei statuette. Si è anche aggiudicato sette Golden Globe, su sette candidature, il Premio del pubblico al Toronto international film festival e molti altri numerosi riconoscimenti internazionali, diventando uno dei film più premiati e apprezzati dello scorso anno.

La trama

Su una calda e trafficata autostrada di Los Angeles avviene il primo incontro e scontro tra Mia e Sebastian. Mia è un’aspirante attrice che lavora come barista presso un caffè degli studi della Warner Bros., mentre Sebastian è un pianista jazz che sogna di aprire un locale tutto suo. Dopo l’ennesimo provino andato male, le coinquiline di Mia, vedendola giù di morale, la convincono ad andare a una sontuosa festa sulle colline di Hollywood. Mentre sta tornando a piedi a casa, Mia è attirata da una musica ed entra nel locale da cui proviene. Nel locale dove lavora, Sebastian ha dato vita a un’improvvisazione jazz nonostante gli avvertimenti del proprietario, che gli impone di suonare classici natalizi per i clienti. Mia arriva nel momento in cui Sebastian viene licenziato, cerca di congratularsi con lui per la sua esibizione, ma viene ignorata.
Mesi dopo, Mia incontra Sebastian a una festa dove sta suonando in una cover band anni ’80 e lei lo prende in giro. Da quel momento incominciano a vedersi come amici, nonostante la forte alchimia tra loro, discutendo delle proprie passioni e dei rispettivi progetti per il futuro. Sebastian invita Mia al cinema alla proiezione di Gioventù bruciata, Mia accetta, dimenticando un impegno precedente con il suo attuale fidanzato Greg. Insoddisfatta, Mia lascia il fidanzato e corre al cinema dove trova Sebastian solo a film incominciato. I due concludono la serata con un ballo romantico all’Osservatorio Griffith.

La rassegna

“Una piazza da cinema” prosegue giovedì 6 luglio con “Beata ignoranza”, venerdì 14 luglio con “Captain Fantastic”, lunedì 17 luglio con “Questione di karma”, sabato 29 luglio con “Veloce come il vento”, mercoledì 2 agosto con “Oceania”, mercoledì 9 agosto con “Lion” e si chiude giovedì 17 agosto con “Mamma o papà?”.

Il ringraziamento

Il Cinema San Paolo e i suoi volontari ringraziano il Consultorio familiare “Il prisma” per aver devoluto tutto il ricavato della vendita dei dolci effettuata il 6 e 7 maggio scorsi presso tutte le parrocchie di San Severino per far ripartire le attività del Cinema stesso, ritenuto importante per la ripresa psicologica e sociale della città. Tantissime signore hanno aderito all’iniziativa preparando molti dolci o acquistandoli. E, alla fine, la vendita ha avuto un grosso successo. Anche a loro, quindi, va il ringraziamento dei volontari del “San Paolo”, i quali ricordano che, quando si fa comunità, i risultati si ottengono sempre.

La rassegna cinematografica, quest’anno, poggia completamente sull’opera e sui mezzi del Cinema San Paolo: schermo, casse, proiettore sono tutti di proprietà della Sala; e non serviranno server esterni per la proiezione delle pellicole perché si occuperanno di ogni cosa proprio i volontari del “San Paolo”. Anche questo è un segnale importante di intraprendenza per superare il difficile momento post terremoto che San Severino sta vivendo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna cinematografica 2017-06-29
+Redazione
  • tweet

TAG: rassegna cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Un topino speciale e 66 operatori in aiuto dei più piccoli
Articolo Successivo Domenica commemorazione eccidi di Valdiola e Chigiano

Articoli simili

A sinistra un'opera di Maria Ersilia Valentini, a destra un'opera di Giulia Piangatelli

Da venerdì 8 dicembre la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli

7 dicembre 2023

I "ragionieri" del '73

50 anni dal diploma: di nuovo insieme i “ragionieri” della 5^A

6 dicembre 2023

Piazza del Popolo

Bacheche sotto i portici: domande entro il 15 dicembre

3 dicembre 2023

Nuove foto

Bliss
Covid-19, aumentano i casi anche nel nostro territorio
#Sinoallestelle
L'architetto Luca Maria Cristini presenta il volume
"Nati per leggere"
Operatori della Croce rossa di San Severino impegnati in un concerto di "RisorgiMarche"
Il taglio del nastro
La fiaccola del Pellegrinaggio
Micheli al Feronia con il sindaco Martini
Donella Meschini con la Dirigente Lauretta Corridoni e la vicaria Martina Prosperi
Attività laboratoriali
Sara Sabbatini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.104)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.017)
  • Cultura (1.755)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (877)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.801)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani