Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Domenica commemorazione eccidi di Valdiola e Chigiano
Euro Net San Severino Marche
Commemorazione degli eccidi
Commemorazione degli eccidi

Domenica commemorazione eccidi di Valdiola e Chigiano

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 990 Visite

Domenica 2 luglio c’è la commemorazione degli eccidi di Chigiano e Valdiola in occasione del 73esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

L’Amministrazione comunale e la sezione Anpi “Cap. Salvatore Valerio” ricorder le vittime dei tragici fatti di sangue nel corso di una cerimonia che avrà inizio alle ore 17, con ritrovo presso il bivio di Chigiano. Dopo la messa, seguono il saluto del sindaco Rosa Piermattei e gli interventi delle autorità con l’orazione ufficiale. Quindi, la consueta merenda conclusiva sul prato circostante. Presterà servizio anche il Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani”.
Era il 24 marzo del 1944 quando i reparti del 1° Battaglione Mario, e ingenti forze italo-tedesche, si fronteggiarono nella storica battaglia di Valdiola, nel corso della quale persero la vita il capitano Salvatore Valerio e altri partigiani. Nello stesso giorno altri partigiani morirono nell’eccidio del Ponte di Chigiano. Il 26 aprile 1944 il Battaglione Mario fu di nuovo impegnato in uno scontro a fuoco con reparti italo-tedeschi che furono respinti con gravi perdite. Poco dopo altre vittime caddero nell’eccidio di Valdiola. Proprio di una battaglia si parlò nei comunicati del Comando alleato. Secondo notizie storiche il 23 e 24 marzo del 1944 oltre duemila unità presero parte agli scontri.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Eccidi Valdiola e Chigiano 2017-06-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Eccidi Valdiola e Chigiano

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In piazza si apre stasera la rassegna dei film gratuiti
Articolo Successivo Cardorani, Carducci e Crescentini vice campioni italiani

Articoli simili

Fidalma Ruggeri con la figlia e con il sindaco

Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

20 marzo 2023

Il maestro Simone Montecchia sul palco del Feronia dirige il coro dell'Adriani

Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia

17 marzo 2023

Un momento della riunione di Fratelli d'Italia a San Severino: a sinistra, in piedi, il nuovo coordinatore Pacini

Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia

17 marzo 2023

Nuove foto

Il nuovo look della Pinacoteca
La squadra cesolana
Reti elettriche
Andrea Capenti
La Banda musicale "Adriani"
Aria pulita nelle aule scolastiche
Da sinistra: Padre Gianni Pioli, il vescovo Francesco Massara e il sindaco Rosa Piermattei
Un momento della festa al Rione Di Contro
Juniores a valanga sulla Lorese
Mostra nella Chiesa della Misericordia
Piloti di cross in azione
Soldado

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani