Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Da Ravenna e Cervia aiuti per la nuova sede del “Girasole”
Euro Net San Severino Marche
Foto di gruppo davanti alla sede dell'Unione montana, in viale Mazzini, a San Severino
Foto di gruppo davanti alla sede dell'Unione montana, in viale Mazzini, a San Severino

Da Ravenna e Cervia aiuti per la nuova sede del “Girasole”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,205 Visite

Solidarietà senza fine, in una vera e propria corsa contro il tempo, per dare un tetto nuovo agli ospiti del Centro diurno “Il Girasole” costretti, a causa delle scosse di terremoto dei mesi scorsi, a lasciare la sede storica di via Salimbeni. Dopo l’aiuto ricevuto dall’associazione che riunisce gli ex allievi della Fondazione Don Carlo Gnocchi di Milano, l’Amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Rosa Piermattei e dall’assessore ai Servizi sociali, Vanna Bianconi, ha ricevuto, nella sede dell’Unione montana delle Alte Valli del Potenza e dell’Esino, alla presenza anche del presidente dell’ente comunitario, Matteo Cicconi, una nutrita delegazione di vertici e volontari dell’associazione di volontariato della provincia di Ravenna “Per gli Altri”, guidata dal vice direttore Denise Camorani e dal consigliere Orestino Zattoni, del Coordinamento del volontariato di Cervia, rappresentato dal presidente Oriano Zamagna, della Consulta per il volontariato di Ravenna, della Consulta dell’Unione Romagna Faentina e della Consulta della Bassa Romagna. All’incontro erano presenti anche rappresentanti della Protezione civile, della Croce Rossa Italiana e dell’Avis di San Severino.
Gli aiuti raccolti permetteranno di procedere con l’adeguamento di quella che il Comune, proprietario dell’immobile, ha scelto come nuova sede del Girasole. Si tratta di alcuni locali che si trovano nell’area del chiostro e dell’ex canonica del santuario del Glorioso. La sistemazione consisterà nella chiusura di alcune arcate con delle vetrate e nella realizzazione di rampe idonee al superamento della barriere architettoniche oltre che nell’adeguamento degli spazi per la nuova destinazione d’uso legata proprio al servizio che l’associazione “Il Girasole” fornisce a tutta la comunità settempedana dando ospitalità a una ventina di ragazzi. Con le opere sarà riqualificato anche il giardino interno che potrà essere così utilizzato dagli ospiti del Centro che ogni giorno sono impegnati in attività di laboratorio, falegnameria, cineforum, nuoto, attività motoria, informatica.
Al termine dell’incontro, prima di una visita nei quartieri distrutti dalle scosse di terremoto, il primo cittadino e i rappresentanti delle associazioni si sono scambiati alcuni doni a ricordo della giornata che segna un passaggio importante per il futuro del Centro diurno “Il Girasole”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Centro diurno Il Girasole 2017-06-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Centro diurno Il Girasole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ordinanza per limitare i consumi di acqua potabile
Articolo Successivo Dieci concerti in 6 città, ecco il blues: 4 serate a S. Severino

Articoli simili

La classe 4^ C

La 4^C della Primaria “Tacchi Venturi” a Ravenna per il premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Nuove foto

Alberto Cambio in Svizzera
Il Polittico del Veneziano in Pinacoteca
Pistol
Il Palio dei bambini (foto d'archivio)
Riccardo Della Rocca
"Samba": il film di questa settimana al "San Paolo"
Karina Cascella
L'ulivo plurisecolare in cui si raccoglieva in preghiera la Beata Francesca del Serrone
Un vecchio carretto della nettezza urbana
La locandina del Camp promozionale
Una delle tante iniziative dell'Uteam: la presentazione di un libro dello storico Raoul Paciaroni
Giacomo Cantarini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani