Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Al preside Sandro Luciani la reggenza del “Tacchi Venturi”
Euro Net San Severino Marche
L'intervento del preside Luciani
Il preside Luciani durante un'iniziativa al cineteatro Italia

Al preside Sandro Luciani la reggenza del “Tacchi Venturi”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,737 Visite

Per dirla con Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel suo “Gattopardo”, «tutto cambia perché nulla cambi». All’istituto comprensivo Padre Tacchi Venturi di San Severino il cambio della guardia del dirigente scolastico non si è verificato. Almeno per quest’anno il professor Sandro Luciani rimarrà al vertice della scuola settempedana che conta cinque plessi, compreso il provvisorio di via Lorenzo D’Alessandro inaugurato lo scorso anno dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e circa un migliaio di studenti suddivisi nelle varie classi di Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado.

Luciani, che è stato ai vertici della scuola sanseverinate per sei anni consecutivi, aveva chiesto e ottenuto la dirigenza dell’Itts “Eustachio Divini” dove aveva insegnato ben undici anni prima di impegnarsi nella carriera da preside, ma al contempo si era reso disponibile ad un’eventuale reggenza della sua vecchia scuola nel caso non fosse arrivato il titolare. Poiché l’ipotesi è diventata realtà, per l’anno scolastico 2019-20 Luciani diverrà di fatto il successore di… se stesso.

La notizia non può che aver fatto piacere sia al sindaco Rosa Piermattei, che qualche settimana fa si era congratulata con Luciani («è una persona molto valida e sarà ancora utile a San Severino perché rimane in una scuola settempedana», aveva detto il primo cittadino in riferimento al neo incarico di Luciani al Divini) e che quindi lo ritroverà come preside del Venturi, sia anche al corpo docente e non docente e al personale di segreteria del Tacchi Venturi. In primis per ovvie ragioni territoriali, in quanto Luciani dirigerà due scuole nello stesso Comune, e soprattutto per la continuità amministrativa e di progettualità d’istituto che si garantiranno al Venturi.

Lu.Mus.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuole 2019-08-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Fonte Sette cannelle: serata benefica per l’Oncologia
Articolo Successivo Pesca: Gabriele Marozzi vince Trofeo Città di San Severino

Articoli simili

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

I partecipanti al meeting di San Severino

Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano

17 marzo 2023

Nuove foto

Mister Ruggeri
I protagonisti del Memorial 2015
Il Parco della Pace
Prode Società Merende
Domanda entro il 25 ottobre per i libri di testo gratuiti o semigratuiti
Anja - Real Love Girl
"Scuola aperta" all'Itis: si comincia il 5 dicembre
Fulvio Fulvi
Moto d'epoca al Circuito del Chienti e Potenza (foto d'archivio)
Roberto Broglia
Nardi, autore del primo gol
Operazione dei Carabinieri

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani