Ultime news
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Rimborsi e aiuti alle imprese: domande entro venerdì
Euro Net San Severino Marche
Un interno danneggiato dal sisma
Un interno danneggiato dal sisma

Rimborsi e aiuti alle imprese: domande entro venerdì

Pubblicato da Redazione in Economia 1,793 Visite

L’assessorato alle Attività produttive informa che il Commissario del Governo per la ricostruzione dei territori interessati dal sisma 2016, con
l’Ordinanza n.9 del 14 dicembre 2016 ha fornito le necessarie disposizioni per consentire, attraverso una temporanea delocalizzazione, l’immediata ripresa delle attività produttive. Ora, con l’Ordinanza n.12 del 9 gennaio (articolo n.7, commi: 4, 5, 6 e 7), sono state apportate alcune modifiche e integrazioni. In particolare, è stata modificata la scadenza per la presentazione delle domande di autorizzazione alla delocalizzazione delle attività produttive. Scadenza fissata per venerdì 3 febbraio. E’ stato poi integrato l’elenco delle imprese che possono accedere ai provvedimenti: imprese industriali, artigianali, commerciali, di servizi, turistiche, agricole o agrituristiche.

Ma attenzione: vi rientrano anche le attività libero–professionali in qualsiasi forma organizzate.

Le domande di autorizzazione alla delocalizzazione delle attività produttive, nonché le richieste di rimborso per coloro che le avessero già eseguite prima del 15 dicembre 2016 (data di entrata in vigore dell’Ordinanza n.9), devono essere presentate agli Uffici speciali per la ricostruzione.

Quello di Macerata tel. 0733.279841 è sito in via Lorenzoni, 169 email regione.marche.usr@emarche.it, usr.mc@regione.marche.it.

Sul sito del Comune, all’indirizzo http://www.comune.sanseverinomarche.mc.it/avvisi-cms/aggiornamento-ordinanza-n-9-del-14122016/, e presso l’ufficio Attività produttive, sono disponibili i modelli di domanda di autorizzazione alla delocalizzazione delle attività produttive e di domanda di rimborso per delocalizzazioni avvenute prima dell’entrata in vigore dell’Ordinanza n.9 del 14 dicembre scorso.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2017-02-01
+Redazione
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La storia di Giorgio raccontata dalla mamma Clelia
Articolo Successivo Demolizione Itis: servono magazzini per i materiali

Articoli simili

Il sindaco Rosa Piermattei con Francesco Fattobene

Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

29 maggio 2023

Luca Bonci

L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa

28 maggio 2023

Francesco Fucili (foto di Fabio Falcioni)

Francesco Fucili riconfermato presidente di Coldiretti Macerata

25 maggio 2023

Nuove foto

Emergenza Coronavirus
Fabio Falsetti
Settempeda ai nastri di partenza
Paolo Severini con la signora Anny Lazzari e sua figlia Monica
Un momento della festa
Paolo Prioglio
Martin Eden
Pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto
Il trasferimento dalla Casa di riposo
Un momento dell'inaugurazione della mostra. A sinistra Roberto Maggiori, a destra Nino Migliori
Oratorio del Gonfalone (sede della mostra)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.013)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani