Ultime news
  • “Art Exhibition”, inaugurata la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli
  • Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale
  • Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Unione montana: tecnici a lezione sulle novità di contratti e appalti pubblici
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Postamat da giorni fuori servizio: si lamentano gli utenti, interviene anche il sindaco
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il Dirigente scolastico Sandro Luciani “regge” anche l’Ipsia “Ercole Rosa”
Euro Net San Severino Marche
Il preside Sandro Luciani
Il preside Sandro Luciani

Il Dirigente scolastico Sandro Luciani “regge” anche l’Ipsia “Ercole Rosa”

Pubblicato da Redazione in Cultura 30 agosto 2023 949 Visite

La direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, Donatella D’Amico, ha assegnato gli incarichi di reggenza per le gli istituti con sedi vacanti o sottodimensionati (questi ultimi, come noto, sono quelli che non possono avere né un preside né un segretario in quanto hanno un numero di iscritti inferiore a quello previsto dalle norme). Gli incarichi sono attribuiti a dirigenti scolastici titolari di altre scuole e hanno la durata di un anno, dal prossimo primo settembre al 31 agosto 2024.

Ecco i nomi: Istituto comprensivo “Coldigioco” di Apiro, Emanuela Tarascio; Istituto comprensivo “De Magistris” di Caldarola, Simona Sargolini; Itcg “Antinori” di Camerino, Francesco Rosati; Istituto comprensivo “Strampelli” di Castalraimondo, Emilio Procaccini; l’I.I.S. “Bramante” di Macerata, Maria Antonella Angerilli: Convitto Nazionale “G. Leopardi” di Macerata, Roberta Ciampechini; Ipsia “Don Pocognoni” di Matelica, Sandro Luciani; l’Istituto comprensivo “Monsignor Paoletti” di Pieve Torina, Teresa Lappiccirella, Istituto comprensivo “Tortoreto” di San Ginesio, Simone Cartuccia; l’I.I.S “Alberico Gentili” di San Ginesio, Annamaria Marcantonelli; Ipsia “Renzo Frau” di Sarnano, Antonella Canova; Istituto comprensivo “don Bosco” di Tolentino, Simona Lombardelli.

Sede distaccata del “Don Pocognoni” di Matelica è anche l’Ipsia “Ercole Rosa” di San Severino con il suo indirizzo di Meccanica.

Il quadro delle scuole sottodimensionate è destinato a cambiare. Per quest’anno mantengono la loro autonomia l’Ite “Gentili” di Macerata, l’Ipsia “Pocognoni” di Matelica, l’Istituto comprensivo “Leopardi” e l’Ipsia “Frau” di Sarnano, l’Istituto comprensivo “Tortoreto” di San Ginesio e l’I.I.S. “Filelfo” di Tolentino. Ma, visti i numeri degli iscritti, questi istituti, e anche altri, rischiano di perdere il preside: nei prossimi anni il numero degli allievi affinché una scuola mantenga la sua autonomia potrà salire fino a 900, con conseguente accorpamento degli istituti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuole 2023-08-30
+Redazione
  • tweet

TAG: scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda, sabato 2 settembre “open day” per divertirsi giocando al calcio
Articolo Successivo Basket, lunedì 4 settembre inizia la nuova stagione della Rhutten

Articoli simili

L'inaugurazione della mostra con l'intervento del sindaco Rosa Piermattei e del vicesindaco Vanna Bianconi

“Art Exhibition”, inaugurata la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli

10 dicembre 2023

Esperimento condotto in sala assieme agli studenti

Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”

10 dicembre 2023

Una delle classi di ex liceali con la professoressa Luisa Bocci

Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo”

8 dicembre 2023

Nuove foto

La Sios
Gli "Xenia" di Montale dell'Archivio storico della tipolitografia Bellabarba
La Pro loco sotto i portici del palazzo municipale
La firma del nuovo protocollo d'intesa
Drusilla Tanzi ed Eugenio Montale
Martini e Piermattei al monumento di Chigiano
I ragazzi con il maestro Boris Giachetta
Il nuovo direttivo di Confartigianato San Severino
In mostra opere realizzate da pittrici settempedane
Le ragazze del BluGallery Team

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.111)
  • Cabina di proiezione (39)
  • Consigliati (2.109)
  • Cronaca (2.018)
  • Cultura (1.758)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani