Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Cementificio, M5S: ‘Netta opposizione alla riapertura’
Euro Net San Severino Marche
L'assemblea organizzata dal M5S
L'assemblea organizzata dal M5S

Cementificio, M5S: ‘Netta opposizione alla riapertura’

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,398 Visite

Dal Movimento 5 Stelle di San Severino riceviamo e pubblichiamo:
“Sabato 21 gennaio al termine di un’assemblea pubblica del M5S  partecipata e arricchita dalla presenza di numerosi cittadini è stato stilato un documento pubblico che mete in evidenza la seria preoccupazione nostra e di tutta la città per la prospettiva  quanto mai concreta di una riapertura del Cementificio di Castelraimondo-Gagliole.
IL M5S di San Severino Marche chiede conto al governo regionale (Pd-Udc), nelle persone del presidente Ceriscioli, dell’assessore Bravi, dell’assessore Sciapichetti, ai tecnici Mariani e Piccinini sull’eventualità che il 26 Gennaio venga concessa l’autorizzazione alla Cementir-Sacci srl della famiglia Caltagirone per riaprire la Cementeria di Castelraimondo.
A tale proposito contestiamo con forza la legittimità di  qualsiasi decisione che vada in questo senso per le seguenti motivazioni:
1) La mancata presenza del Comune di San Severino alla Conferenza dei servizi che decide su questa materia.
2) Il mancato adeguamento alle attuali normative sulle emissioni B.A.T. (Best Available Technology) e alle nuove normative che prossimamente verranno emanate.
3) La discussione per l’autorizzazione a un’attività inquinante in assenza di un piano industriale da parte dell’azienda
4) Il mancato recepimento delle sentenze che il Tar ha emesso su questo procedimento.
Ribadiamo dunque la nostra netta opposizione all’apertura dell’impianto poiché già la nostra città ha subito sulla propria pelle, per decenni, emissioni fortemente inquinanti di questa obsoleta struttura (una delle più inquinanti d’Europa!) e i dati rilevati dall’Istituto superiore della Sanità, confermati poi dall’Arpam, dimostrano che a San Severino, come anche a Castelraimondo a Gagliole e a Matelica, le percentuali di mortalità e di ospedalizzazioni per malattie legate all’incenerimento sono altissime e di molto superiori alla media regionale!
Ci attiveremo di conseguenza in tutte le sedi, comprese quelle legali, per difendere il nostro diritto alla salute.
Mauro Bompadre, portavoce consigliere comunale del M5S “.
Fin qui la nota. Lo stesso Bompadre, inoltre, comunica che sabato mattina (21 gennaio) si è riunita d’urgenza, su richiesta del M5S, la Commissione speciale sul cementificio presieduta dal sindaco e che in Comune c’è convergenza sulla battaglia da fare contro l’ipotesi della riapertura del cementificio.
Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cementificio Movimento 5 stelle 2017-01-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cementificio Movimento 5 stelle

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Protezione civile: tornati a casa i 40 volontari lombardi
Articolo Successivo Caem, finalmente il pranzo del quarantennale

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Tiranti del Serralta
Massimo Ciambotti
Corso per prendere la "patente" di raccoglitore di funghi
L'illuminazione natalizia in Piazza del Popolo
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Settimana culturale all'Uteam
Quindici i casi positivi al Covid-19
La locandina della mostra
Ruspe in azione al rione Di Contro
I dirigenti dei due Club
Riccardo Meschini
Eric Gales (credit Katrena Wize)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani