Ultime news
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “Nemmeno le sentenze del Tar fermano Caltagirone”
Euro Net San Severino Marche
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole

“Nemmeno le sentenze del Tar fermano Caltagirone”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,539 Visite

Dal Comitato SalvaSalute di Castelraimondo riceviamo e pubblichiamo la nota che segue; riguarda la vicenda del cementificio.

“Ancora una volta la Regione Marche, nelle persone del responsabile del procedimento Giuseppe Mariani e del dirigente Davide Piccinini, sta
facendo di tutto per favorire il rilascio dell’autorizzazione ambientale alla cementeria di Castelraimondo, in spregio alle due sentenze del Tar
Marche che nel 2014 avevano parzialmente annullato la precedente autorizzazione, in spregio alla salute dei cittadini e, questa volta,
anche in spregio ai lavoratori licenziati dalla Sacci. Infatti, per il 26 gennaio, Piccinini e Mariani hanno convocato una conferenza di servizi per rinnovare l’autorizzazione all’esercizio dell’attuale cementeria, senza compiere le valutazioni di impatto ambientale che le due sentenze del Tar avevano richiesto in quanto l’attuale impianto non è a norma.
La richiesta di riesame formulata dalla Cementir non prevede alcun adeguamento della cementeria, se non in prospettiva di un suo riavvio
che, ad oggi, non è previsto, né prevede la riassunzione dei lavoratori licenziati dalla Sacci.
La Regione, pertanto, si sta apprestando a concedere un’autorizzazione ambientale ancora una volta alla cieca: Caltagirone, infatti, non offre
garanzie in merito al futuro dei lavoratori licenziati e, soprattutto, non offre garanzie in merito alla salute dei cittadini, che la stessa Arpam ha riconosciuto essere preoccupante per i morti e i ricoveri per patologie collegate all’incenerimento.
Ancora una volta la Regione ignora i cittadini e i Comuni limitrofi; solo i sindaci di Gagliole, Riccioni, e di Castelraimondo, Marinelli, potranno esprimere il loro parere, che già all’epoca dell’autorizzazione annullata dal Tar, era stato favorevole. Nemmeno le sentenze del Tar fermano Caltagirone”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cementificio 2017-01-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cementificio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Rinviata per neve la partita Sarnano-Settempeda
Articolo Successivo Protezione civile: tornati a casa i 40 volontari lombardi

Articoli simili

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

I partecipanti al meeting di San Severino

Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano

17 marzo 2023

Nuove foto

L'iniziativa delle Sorelle Clarisse
Il sopralluogo al rione Uvaiolo
"La Villa" di Cesolo
Bread and Roses
L'Abbadia di Fiastra
Il piacere è tutto mio
Ospedale di San Severino pronto ad accogliere altri pazienti: nel riquadro il dottor Giovanni Pierandrei, primario dell'U.O. di Medicina
Elcito
Il difensore Galuppa, autore del primo gol
La copertina del libro
L'inizio di una gara
Mario Fucili

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.001)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani