Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Nessuna emergenza idrica. Per la luce si attende Enel
Euro Net San Severino Marche
Il maltempo ha messo in crisi la rete elettrica principale
Il maltempo ha messo in crisi la rete elettrica principale

Nessuna emergenza idrica. Per la luce si attende Enel

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,543 Visite

In queste ore, un bel po’ del territorio maceratese è interessato dal blackout elettrico riconducibile a problemi sulla rete nazionale dell’Azienda Terna. Come ha spiegato l’Assem nella nota che pubblichiamo a parte, Enel sta lavorando per ripristinare il servizio, ma i tempi per il ritorno alla normalità non sono certi. Forse a breve Tolentino potrebbe rivedere la… luce! E pure alcune zone del territorio settempedano, che sono su quel versante, riavrebbero così l’energia elettrica regolarmente.

Al momento l’Assem sta garantendo corrente ai rioni Uvaiolo e San Michele e alla frazione di Cesolo sfruttando la centrale idroelettrica del Cannucciaro, di sua proprietà, mentre – grazie all’unico collegamento attivo con l’Enel (sul versante della Valle dei Grilli) – sta alimentando parte del centro urbano, l’ospedale, la casa di riposo e le zone di raccolta per camper e roulotte dei senzatetto.

Il problema idrico era collegato a questa carenza di elettricità. Ma usiamo l’imperfetto perché la situazione è stata risolta e l’Assem ci tiene a far sapere che non è – e non era – prevista alcuna sospensione del servizio di erogazione di acqua potabile a domicilio.

I problemi di carenza idrica hanno riguardato circa il 5% della popolazione settempedana, cioè le utenze collegate alle reti periferiche alimentate da serbatoi di montagna il cui sistema di pompaggio dell’acqua è saltato proprio a causa dell’interruzione di energia elettrica. L’Assem, però, è riuscita già a risolvere il problema portando generatori di corrente sul posto, così da ripristinare prontamente il servizio, nonostante l’abbondante nevicata abbia creato non poche difficoltà alle squadre di operai intervenute.

Il resto del Comune è rifornito da un acquedotto dove l’acqua arriva a caduta. Non ci sono, quindi, problemi in tal senso.

Ecco, di seguito, per completezza di informazione il comunicato stampa del Comune di San Severino.

“Al momento possiamo scongiurare il rischio che la popolazione rimanga a secco d’acqua a causa del blackout elettrico. La situazione resta d’emergenza ma solo per l’approvvigionamento dell’elettricità a causa di diversi guasti sulle dorsali. Si è verificato un doppio cedimento sulla rete, non possiamo dire quando Enel risolverà”. La rassicurazione arriva dalla società municipalizzata Assem di San Severino Marche. “Siamo riusciti a dare corrente ai sollevamenti per cui il rischio che i serbatoi comunali si svuotino interessa il 5% della popolazione e soprattutto poche aree periferiche – è la rassicurazione dell’azienda, che fa sapere – In queste ore l’Assem è riuscita ad alimentare quasi la totalità dei punti di sollevamento e a garantire il continuo riempimento dei serbatoi. Si invita comunque la popolazione a fare uso parsimonioso delle  risorse sia idriche che elettriche”.
L’invito verrà fatto arrivare a tutti facendo ricorso anche alla fonica in queste stesse ore. Per quanto riguarda l’elettricità, però, l’Enel ancora non ha individuato il guasto quindi non riesce al momento a garantire ad Assem l’energia necessaria. L’azienda municipalizzata settempedana sta lavorando ininterrottamente dalla tarda serata di ieri approntando situazioni alternative. Il danno, causato dalla spessa coltre di neve caduta in poche ore, ha interessato le cosiddette dorsali tramite le quali viene assicurata la distribuzione primaria. Si tratta di impianti, le autostrade dove corre l’energia elettrica, che sono gestite da Enel tramite Terna. Un primo guasto è stato individuato nella zona di Tolentino, un secondo a monte di Visso.
“E’ questo – spiegano dall’Assem – quello che sta creando più problemi alla città di San Severino Marche. La nostra rete riceve energia da più punti ma prioritariamente dalla dorsale che viene da Visso che è interrotta ormai da ore. Le squadre dell’Enel sono partite subito ma non riescono a raggiungere il punto esatto a causa della neve”.
Intanto dalla scorsa notte alcune zone della città sono tornate ad essere servite perché funziona la linea che arriva da Valle dei Grilli. Grazie a questa linea vengono alimentate sia parte del centro storico storico che importanti strutture come l’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio”, la casa di riposo “Lazzarelli” ricovero e le aree camper allestite dal Comune per ospitare diverse famiglie terremotate. Sempre in mattinata un intervento dei tecnici Assem ha permesso di alimentare parte del rione San Michele, del quartiere Uvaiolo e della frazione di Cesolo tramite l’energia prodotta dalla centrale idroelettrica del Cannucciaro. E nelle prossime ore dovrebbe rientrare l’allarme anche per il guasto che ha interessato il territorio di Tolentino, già individuato e su cui si sta lavorando senza soste. La rete avrà ulteriore elettricità che potrebbe essere messa a disposizione delle utenze settempedane.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
assem 2017-01-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: assem

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Itis Divini: sabato all’Italia una serata per saperne di più
Articolo Successivo Bonaventura prolunga contratto col Milan fino al 2020

Articoli simili

Bomber Sfrappini

Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti

4 febbraio 2023

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Nuove foto

Personaggi in costume d'epoca (foto d'archivio)
La neodottoressa assieme ai genitori
Red Land
L'incontro dei soci presso "Movimondo"
Il nuovo Oratorio interparrocchiale al "Don Orione"
La privacy e il fenomeno dei social network
Le riprese a Canfaito
Tifoserie sugli spalti dell'Helvia Recina
Solidarietà e fitness a braccetto con la "Team marathon"
Il riconfermato presidente Renzo Leonori con i suoi più stretti collaboratori
Un gruppo di partecipanti alla "motocavalcata"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani