Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Strutture abitative emergenza: scadenza il 16 gennaio
Euro Net San Severino Marche
Senza più una casa
Senza più una casa

Strutture abitative emergenza: scadenza il 16 gennaio

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,812 Visite

Il Comune ricorda che tra le misure finalizzate a dare risposta all’emergenza abitativa a favore dei nuclei familiari rimasti senza alloggio dopo il terremoto, e in possesso di specifici requisiti, sono state previste dal Consiglio dei Ministri Strutture abitative di emergenza che verranno posizionate in un’apposita area. Sono destinate a nuclei familiari residenti e stabilmente dimoranti che siano proprietari, affittuari o titolari di altro titolo, rispetto a un’abitazione presente nel territorio del Comune di San Severino che risulti inagibile con esito “E”, a seguito di rilevazione effettuata con scheda AeDES, inagibile con esito “F” di non rapida soluzione a seguito di rilevazione effettuata con scheda AeDES o situata in Zona rossa.

Il modulo per la richiesta di una Struttura abitativa di emergenza è disponibile presso l’Ufficio dei Servizi sociali del Comune o scaricabile dal sito istituzionale; dovrà essere consegnato direttamente all’Ufficio Protocollo comunale oppure inviato tramite e-mail all’indirizzo protocollo.comune.sanseverinomarche@pec.it obbligatoriamente entro lunedì 16 gennaio 2017.

Le Strutture abitative di emergenza avranno una superficie modulabile in relazione al nucleo familiare assegnatario: mq. 40 per nucleo familiare di una o due persone; mq. 60 per nucleo familiare di tre o quattro persone; mq. 80 per nucleo familiare di cinque o sei persone.

La presentazione della domanda, supportata da esito AeDES già certificato o in corso di verifica, equivale a un impegno a occupare le casette, una volta realizzate, in quanto sarà effettuato il conteggio del fabbisogno in base ai nuclei familiari che ne hanno fatta richiesta, avviando la programmazione nonché la progettazione delle relative aree. Il Comune provvederà ad effettuare verifiche sull’effettiva dimora abituale continuativa prima del terremoto nell’abitazione lesionata dal sisma. Eventuali dichiarazioni mendaci sono perseguibili ai sensi del Codice penale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2016-12-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta chiude il 2016 con la cena della Polisportiva
Articolo Successivo Befana alla Casa di riposo con il gruppo “La Macina”

Articoli simili

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

23 maggio 2022

Nuove foto

M. Chiara Belardinelli e Ch. Jenny De Sisto
La squadra maschile di serie D
La cerimonia a Cesolo (foto d'archivio)
In scadenza acconto Imu e Tasi
Una scena del film
Di corsa con le mascherine qualora venga meno l'obbligo dell'isolamento
Nicole con la mamma durante la finale dello "Zecchino d'oro"
Paolo Roganti
La squadra di Villa di Cesolo che ha vinto il Palio dei bambini
Protesta contro le classi-pollaio
Farmacie aperte con lo stesso orario anche dopo il ritorno all'ora legale
Lorenzo Rocci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....