Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Strutture abitative emergenza: scadenza il 16 gennaio
Euro Net San Severino Marche
Senza più una casa
Senza più una casa

Strutture abitative emergenza: scadenza il 16 gennaio

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,880 Visite

Il Comune ricorda che tra le misure finalizzate a dare risposta all’emergenza abitativa a favore dei nuclei familiari rimasti senza alloggio dopo il terremoto, e in possesso di specifici requisiti, sono state previste dal Consiglio dei Ministri Strutture abitative di emergenza che verranno posizionate in un’apposita area. Sono destinate a nuclei familiari residenti e stabilmente dimoranti che siano proprietari, affittuari o titolari di altro titolo, rispetto a un’abitazione presente nel territorio del Comune di San Severino che risulti inagibile con esito “E”, a seguito di rilevazione effettuata con scheda AeDES, inagibile con esito “F” di non rapida soluzione a seguito di rilevazione effettuata con scheda AeDES o situata in Zona rossa.

Il modulo per la richiesta di una Struttura abitativa di emergenza è disponibile presso l’Ufficio dei Servizi sociali del Comune o scaricabile dal sito istituzionale; dovrà essere consegnato direttamente all’Ufficio Protocollo comunale oppure inviato tramite e-mail all’indirizzo protocollo.comune.sanseverinomarche@pec.it obbligatoriamente entro lunedì 16 gennaio 2017.

Le Strutture abitative di emergenza avranno una superficie modulabile in relazione al nucleo familiare assegnatario: mq. 40 per nucleo familiare di una o due persone; mq. 60 per nucleo familiare di tre o quattro persone; mq. 80 per nucleo familiare di cinque o sei persone.

La presentazione della domanda, supportata da esito AeDES già certificato o in corso di verifica, equivale a un impegno a occupare le casette, una volta realizzate, in quanto sarà effettuato il conteggio del fabbisogno in base ai nuclei familiari che ne hanno fatta richiesta, avviando la programmazione nonché la progettazione delle relative aree. Il Comune provvederà ad effettuare verifiche sull’effettiva dimora abituale continuativa prima del terremoto nell’abitazione lesionata dal sisma. Eventuali dichiarazioni mendaci sono perseguibili ai sensi del Codice penale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2016-12-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta chiude il 2016 con la cena della Polisportiva
Articolo Successivo Befana alla Casa di riposo con il gruppo “La Macina”

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Un momento dell'inaugurazione
L'area verde in questione
Visitatori al museo
Nicole con i suoi genitori
Saverio Serini
Rinvenimento alla Variante del Glorioso
I protagonisti dell'iniziativa con la professoressa Ricciardi, il preside Luciani e il sindaco Martini
Roberto Ballini
Edoardo Farroni
"Basket in rosa"
Un momento della prima edizione del torneo di beach volley al rione Settempeda
Da sinistra: Valerio Vissani, Lorenz Baccifava ed Emanuele Rocci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani