Lunedì 9 febbraio, alle 21, si tiene la prima sessione di Yoga della Risata! Dove? Nel nuovo Club della risata della Valigia delle meraviglie, che ha sede in via Salimbeni, al civico 44, presso i locali dell’associazione provinciale Aidp. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che ridere cambia il nostro stato fisico, emotivo e mentale: la risata abbassa i livelli di stress, genera un cocktail di ormoni della gioia, ci fa sentire bene, aiuta a superare le inibizioni e fare nuove amicizie. “L’effetto immediato e benefico della risata, che tutti possono riscontrare facilmente, è un profondo e diffuso senso di benessere – sottolineano i promotori -, un rilassamento fisico e mentale, un cambio sostanziale dell’umore ed un aumento dell’energia e dell’entusiasmo. E ridere di cuore ci permette di portare fuori il bambino interiore che tutti abbiamo dentro”.
Conducono la sessione Lara Lucaccioni, Ambasciatrice della Risata e Teacher di Yoga della Risata, e Marco Cetoretta, Leader di Yoga della risata.
Ma cos’è lo Yoga della risata?
“Lo Yoga della Risata – dicono i responsabili – è un tecnica unica, sviluppata dal medico indiano Dr. Madan Kataria, che combina esercizi di risata con respirazioni, portando maggiore ossigenazione al corpo e al cervello e facendoci sentire più energici ed in salute. La risata è praticata in gruppo e, grazie al contatto visivo e alla giocosità tipica dei bambini, si trasforma presto in una risata spontanea, di pancia e contagiosa, capace di sviluppare nel corpo un incredibile cocktail di ormoni della gioia. Dopo gli esercizi di risate, la parte centrale della sessione prevede la “meditazione della risata”, momento spesso catartico in cui la nostra risata originaria si libera da eventuali blocchi e inibizioni e viene fatta fluire liberamente, a onde, in maniera del tutto naturale. Chiude la sessione un profondo rilassamento che permette di integrare l’eventuale rilascio di emozioni avvenuto durante la Meditazione della Risata”.
Chi è invece Lara Lucaccioni?
E’ leader e teacher di Yoga della Risata, formata direttamente dal Dottor Madan Kataria. Sta diffondendo lo Yoga della Risata in Italia e, oltre a condurre sessioni di Yoga della Risata in tutte le sue applicazioni (aziende, centri benessere, scuole, centri per anziani, seminari informativi, workshop, eccetera), sta formando numerosi nuovi Leader di Yoga della Risata, tanto da essere stata nominata Ambasciatrice della Risata dal Dottor Madan Kataria.
Cosa portare?
Servono un abbigliamento comodo, un tappetino e una coperta per il rilassamento a terra! E soprattutto tanta voglia di stare bene e rilassati! La partecipazione è libera.
Per informazioni si può contattare Marco Cetoretta al 333.2021872.