Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Post sisma: la rinascita del presidente Stefanelli
Euro Net San Severino Marche
Stefano Stefanelli con la moglie Paola all'interno del container
Stefano Stefanelli con la moglie Paola all'interno del container

Post sisma: la rinascita del presidente Stefanelli

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 4,257 Visite

In quel modulo abitativo usato durante le feste del rione per la cassa e la distribuzione delle bevande ora ci abita con tutta la famiglia. Con grande spirito di adattamento, sicuro che verranno tempi migliori. Stefano Stefanelli, 44enne assistente capo di Polizia penitenziaria di stanza a Camerino, nonché presidente del Comitato di Rione di Contro, ha riportato un bilancio decisamente negativo dal sisma, ma non demorde. “Dopo la scossa di agosto – racconta con la moglie Paola Cetoretta nella cucinetta, davanti all’albero di Natale – sia il modulo dove abbiamo trovato rifugio noi che la casetta di legno dei giardini pubblici che utilizziamo ormai da cinque anni per le feste del rione di Contro il cui Comitato presiedo ormai dal lontano 1997 erano stati momentaneamente occupati, previo consenso dell’Amministrazione, da due famiglie. Dopo che le stesse hanno trovato una soluzione migliore è arrivata la tripla scossa di ottobre che ci ha messi k.o., cosicché, il giorno seguente il rifiuto di venire ad abitare qua da parte di un concittadino che non ha trovato l’opportunità di suo gradimento, siamo subentrati io, mia moglie ed i miei tre figli Martina, Chiara e Matteo”. Non avevate alternative? “Decisamente poche – prosegue la moglie Paola, elencando l’incredibile filotto causato agli Stefanelli dal sisma – perché la nostra abitazione di via Raffaello Sanzio, vicino alla caserma dei carabinieri, è temporaneamente inagibile per danni interni ed in piena zona rossa. Ci faccio una capatina passando dalla zona consentita solo per utilizzare la lavatrice per il bucato… Abbiamo una casetta in campagna, nella frazione di Palazzata, per metà inagibile. L’abitazione dei miei genitori Antonio e Maria Grazia, sopra al Bar dello Stadio, è completamente k.o., inagibile anche quella di mio fratello nella zona rossa di via Settempeda. A ciò si possono aggiungere tre stabili inutilizzabili di un’azienda agricola produttrice di olio e di deposito del fieno della famiglia di mio marito a San Pacifico. Si è salvata solo la casa di mia suocera nel rione di Contro dove, se fosse possibile, saremmo lieti di trovare una reale abitazione, ma per ora l’opportunità non si è presentata. Per fortuna abbiamo attrezzato il vecchio modulo dismesso proveniente da una zona dell’Umbria e portato qua con l’aiuto dell’ex vice presidente Luigi Ranaldi nel 2012. Sapremo rialzarci!”.

A Stefanelli si aggiunge il problema del lavoro. “Il carcere di Camerino è inagibile e per ora sono distaccato alla Protezione civile – precisa il settempedano – ma con l’anno nuovo si profila il mio utilizzo negli istituti penitenziari di Ancona o Fermo. La distanza da casa diverrebbe un problema”. Intanto prosegue con gli amici del rione nel volontariato come in occasione del recente pranzo benefico del San Domenico.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2016-12-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Poesia. I versi di Achille Alba: “Pretoria Road”
Articolo Successivo Lacrime per l’addio al “custode” Mimì. Donati gli organi

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Il palazzo municipale in Piazza del Popolo
Il termoscanner all'ingresso
L'ingresso del "San Paolo"
Capannone commerciale crollato per il sisma
Nasce il Club della risata
La presentazione in Comune del trofeo Italian Inline Tour
Mario Cocchi
Mister Ruggeri
La brochure di Movimondo
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
Neve caduta in abbondanza su tutto il territorio settempedano

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani