Ultime news
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Società sportive all’opera per il Summer Campus dal 12 giugno al 4 agosto

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Da Cremona a S.Severino: intervista al vescovo Antonio
Euro Net San Severino Marche
Mons. Antonio Napolioni
Mons. Antonio Napolioni

Da Cremona a S.Severino: intervista al vescovo Antonio

Pubblicato da Redazione in Cronaca 2,011 Visite

Era venuto a fine ottobre nel centro di accoglienza allestito al palasport “Albino Ciarapica”, dove erano ospitati numerosi terremotati senza casa, a portare conforto. E sabato 10 dicembre, nonostante i tanti impegni dovuti al suo nuovo prestigioso incarico, ha fatto ritorno a San Severino per officiare una funzione speciale, quella nella tensostruttura allestita al campetto da calcio di Don Orione.

Luca Muscolini lo ha intervistato per il Corriere Adriatico e ora, gentilmente, ci autorizza a pubblicare il suo articolo.

Don Antonio (così, semplicemente, continuano a chiamarlo i parrocchiani settempedani), il dono della tensostruttura è stato davvero gradito, di chi è il merito?

“È stato un dono della Caritas di Cremona che, coordinando gli aiuti di tanti benefattori, ha allestito la tensostruttura nel campo sportivo dell’oratorio Don Orione della parrocchia di San Severino Vescovo dove per cinque anni ho vissuto un’esperienza significativa della mia vita di sacerdote. L’acquisto della tensostruttura è stato sostenuto anche con i fondi raccolti dal Sistema Cremona sul conto istituito, per volontà del Comune, alla Fondazione Città di Cremona. Potrà costituire un luogo di incontro e di convivialità per la comunità parrocchiale, per grandi e piccoli, centro di aggregazione anche per tutti i cittadini di rione Mazzini e dei quartieri limitrofi. Soprattutto sarà un luogo dove potersi sentire sicuri, considerata la terribile esperienza del recente sisma. Del resto, si tratta di una tenda montata su assi di legno che può ospitare un gran numero di persone che, trovandosi quasi all’aperto, sono rassicurate per eventuali scosse che non risulterebbero pericolose”.

Un’esperienza unica quella della tensostruttura?

“No, oltre a quella di San Severino ne è stata eretta un’altra a Camerino, nella zona dei collegi universitari de Le Mosse. Una bella opportunità anche per i fedeli camerti. Sono rimasto colpito positivamente, sabato scorso, dalla voglia di tutti di ritornare per quanto è possibile alla normalità evidenziata anche dalla ripresa del catechismo. Grandi e piccoli hanno formato un’unica assemblea. Il sisma, che per fortuna non ha causato vittime, ma solo danni materiali, e di questo dobbiamo ringraziare il Signore, ci ha fatto fare un po’ meno i… difficili. Siamo tornati all’essenziale. Dobbiamo tornare alla semplicità di un tempo. Ed ovviamente imparare a convivere con un cliente scomodo come il terremoto. L’orografia della zona non lascia dubbi”.

Ha subìto danni anche lei?

“Sì, ad un’abitazione che ho a Pievebovigliana, che in futuro dovrebbe chiamarsi Valfornace, che era un luogo di ritrovo per i ragazzi. Anche l’arcivescovo Francesco Giovanni Brugnaro è stato penalizzato dal terremoto ma non si è perso d’animo ed anzi, quando io sono venuto a trovare i miei ex parrocchiani, lui viaggiava verso la Lombardia per chiedere solidarietà. Si sta impegnando al massimo”.

Che sensazioni le fa affiorare il terremoto?

“Un senso di impotenza. I parrocchiani, che ricordo bene perché a San Severino ho trascorso molti anni di sacerdozio ed a Camerino, invece, tanti volti mi rammentano la gioventù, si sta sperimentando la sofferenza. Ma sta prevalendo la consolazione. Nella fede. Ed ottimismo per il futuro. Bisogna ripartire riportando a casa chi ora si trova in strutture della costa”.

Veniamo al suo nuovo incarico, come si trova a Cremona?

“Sono stato catapultato in una nuova, grande realtà che non conoscevo affatto, ma l’essenziale della fede è uguale in tutto il mondo. La disponibilità di tutti nei miei riguardi è stata ammirevole. L’esperienza è senza dubbio stimolante, mi trovo in una realtà di notevoli dimensioni, piena di tradizione. Ma ho con me un “esercito” di 300 sacerdoti, gran parte dei quali più giovani di me, e 13 seminaristi”.

Cosa ricorda invece don Antonio dei suoi “vecchi” parrocchiani settempedani?

“Se dovessi narrare qualche aneddoto ci vorrebbe un sacco di tempo. Dico soltanto, però, che ognuno serba per sé tanti bei ricordi”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Vescovo Napolioni 2016-12-19
+Redazione
  • tweet

TAG: Vescovo Napolioni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tornano carichi di aiuti i volontari della Misericordia
Articolo Successivo Avis: donate 875 sacche di sangue e plasma nel 2016

Articoli simili

Roberto Vissani con lo staff dell'Oncologia di Foligno

Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno

3 giugno 2023

Dispenser in Comune

Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre

2 giugno 2023

Il cantiere in municipio

Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo

2 giugno 2023

Nuove foto

Luca Violini
La nuova Settempeda
Le ragazze qualificate alla fase nazionale
Giacomo Cantarini
Concerto deli alunni del "Musicale"
Il castello di Pitino
"La storia toccata con mano" (Fotostudio Quattro Matelica)
Carlo Sfrappini
La conferenza stampa di presentazione
Le Scuole Medie
Foto di gruppo dei protagonisti della serata
Il giocatore Campilia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.016)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani