Ultime news
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì c’è “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino-Castelraimondo (3-1)

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Cinque quintali di Grana Padano per i terremotati
Euro Net San Severino Marche
L'incontro del sindaco a Multiradio
L'incontro del sindaco a Multiradio

Cinque quintali di Grana Padano per i terremotati

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 986 Visite

Come primo gesto a favore dei propri dipendenti, rimasti senza un tetto o ritrovatisi comunque con la casa danneggiata dal terremoto, avevano aperto le porte dell’azienda per garantire ospitalità, in piena emergenza, alle proprie maestranze. Adesso i titolari della Tigamaro di Tolentino, azienda pellettiera che conta più di cento addetti e che è nota per la propria produzione ma anche per quella che viene realizzata nello stabilimento per grandi marchi come Prada, Armani, St. Laurent, Mont Blanc, Ralph Lauren; hanno fatto di più consegnando, grazie al consorzio Grana Padano, ben cinque quintali di formaggio ai terremotati di San Severino e di Tolentino. Alla singolare donazione, fatta dal titolare della Tigamaro, Luca Bortolami, ha preso parte anche il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei. Presenti all’evento pure il funzionario del consorzio Grana Padano, Roberto Fochi, e Oriana Forconi, titolare di Multiradio che ha collaborato a tutta l’operazione organizzando una diretta sulle frequenze dell’emittente tolentinate condotta da Giusi Minnozzi e Luca Eboli.
L’imprenditore Bortolami dopo la prima scossa di terremoto, vedendo arrivare in azienda i propri lavoratori che, seppur rimasti senza una cosa, hanno dimostrato fin da subito la grande voglia di ricominciare, ha fatto acquistare dei materassini e attrezzato la fabbrica in parte come dormitorio mettendo a disposizione docce, cucina e dispensa. Una volta terminati i turni la Tigamaro così per giorni si è trasformato in un tetto sicuro per le maestranze e le loro famiglie costrette, altrimenti, a soluzioni alternative difficili da trovare vista l’emergenza. Con l’aiuto ai terremotati settempedani la Tigamaro ha però fatto anche di più dimostrando che anche nelle nostre aziende del territorio batte un cuore grande grazie al quale sarà più facile per tutti ripartire.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
solidarietà 2016-12-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Società italiana di neonatologia dona 10 mila euro
Articolo Successivo Settempeda, un altro Ko nel recupero col Rione Pace

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Fantastic Negrito

Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone

22 marzo 2023

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

Nuove foto

Il cantiere dell'Itis
L'inaugurazione della mostra
Alessandro Teloni
Juniores a valanga sulla Lorese
Il complesso scolastico "Alessandro Luzio"
I sindaci Bartocci e Piermattei
Il villaggio delle "Sae" al rione San Michele (foto di Fiorino Luciani)
La Pitturetta restaurata
Da sinistra: Renzo Leonori, Sandro Compagnucci, Cristian Bucchi, Gabriele Cipolletta e Gianpiero Pelagalli
I partecipanti al via (foto PassioneCrossEnduro.com)
Un'immagine dello spettacolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.646)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani