Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Gruppo folk “Li Pistacoppi” porta musica e solidarietà
Euro Net San Severino Marche
"Li Pistacoppi" in Piazza del Popolo
"Li Pistacoppi" in Piazza del Popolo

Gruppo folk “Li Pistacoppi” porta musica e solidarietà

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 851 Visite

I settempedani più fortunati non abbandonano i concittadini che si sono trovati dall’oggi al domani senza un tetto a causa del terremoto. Tra una scossa e l’altra si è ben pensato di allietare vecchi e bambini con spettacoli di vario genere. Intorno alle 16.30 di domenica il gruppo folk “Li Pistacoppi” ha imperversato per le vie del centro. “Al palasport gli interpreti del consolidato gruppo folk maceratese sarebbero stati un po’ sacrificati – racconta la volontaria della Croce rossa italiana Cristina Carbini, delegata all’area ricreativa – cosicché, dopo un giretto fra gli ospiti del palasport che, pur in numero decrescente rispetto all’emergenza iniziale, sono una novantina, hanno ben pensato di esibirsi per la città. Si sono perciò diretti nella centralissima piazza del Popolo, dove hanno trovato degne spalle per i loro stornelli, balli e canti tradizionali in coloro che stavano passeggiando. Il transito in piazza si è concluso con una bella foto ricordo. La passeggiata, però, non è finita lì, perché i dinamici Pistacoppi hanno percorso viale Eustachio, trasmettendo la loro allegria alle persone che hanno incontrato con stornelli, sfottò, saltarelli e canti della Pasquella. Insomma, un pomeriggio canoro e danzante di tutto punto per gli abitanti di San Severino, anche per coloro che sono momentaneamente piazzati nei camper e nelle roulottes nello spazio verde di rione Settempeda, che hanno apprezzato la vivacità ed il buon umore dei Pistacoppi”. La verve organizzativa dei volontari della Croce rossa di San Severino, che hanno potuto contare in questo periodo sull’appoggio dei colleghi di Sicilia, Lazio e Piemonte (questi ultimi si occupano dell’area ludica e didattica al palasport, dove aiutano anche i bambini a fare i compiti), è stata sottolineata nei giorni scorsi dall’arrivo al palasport della “Valigia delle meraviglie”, dell’eccentrica zia Caterina e dello “Yoga del sorriso”, clownterapia a cura di Marco Cetoretta, nonché degli esperti scacchisti come Marco Pelagalli ed il suo entourage che hanno contribuito a mantenere vivaci le menti dei piccoli ospiti del palasport Ciarapica. “Dove – come conferma la responsabile dei volontari della Cri locale, Elena Amici – arriva di continuo materiale di ogni genere da parte di benefattori locali e di fuori, che selezioniamo e impacchettiamo, per poi girarlo, come faremo in breve, agli studenti del nostro comune. Di recente molti aiuti sono arrivati dal comune gemellato di Ferentino, che ringraziamo di cuore, così come i ristoratori locali che, donando i cibi per il pranzo al chiostro San Domenico di domenica, hanno raccolto la somma di circa 5.000 euro donata al Comune e al nostro comitato, a favore dei terremotati. Pure a loro va la nostra gratitudine”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
solidarietà 2016-11-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket: Pesaro ha perso, ma la solidarietà ha vinto
Articolo Successivo Post sisma: riunita qui l’Arma di Cavalleria nazionale

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

22 maggio 2022

Nuove foto

La formazione degli ingegneri che ha conquistato il "bronzo" in Sicilia
Piantoni, autore del gol decisivo
Una delle opere in mostra
Il taglio del nastro
Francesco Giorgi
L'Inter club di San Severino premiato a San Siro in occasione del decennale
La mostra di Ottaviano Nelli a Gubbio
Offerta di lavoro
Il sindaco Rosa Piermattei premia Alberto Cambio
Simone Biangi
Roberto Broglia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....