Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Fondazione Claudi: sarnanese vince il Premio di poesia
Euro Net San Severino Marche
Il prof. Massimo Ciambotti assieme al vincitore del Premio di poesia
Il prof. Massimo Ciambotti assieme al vincitore del Premio di poesia

Fondazione Claudi: sarnanese vince il Premio di poesia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,958 Visite

Il 21enne Riccardo Frolloni di Sarnano ha vinto il 2° Premio nazionale di poesia “Le stanze del tempo”, promosso dalla Fondazione Claudi e riservato a opere inedite di poeti under 30. La cerimonia di consegna si è svolta a Serrapetrona nel corso della seconda serata del Festival d’estate a Palazzo Claudi. Il poeta, che vedrà ora pubblicati i suoi componimenti in una raccolta curata dall’editore “Affinità elettive” di Jesi, è stato premiato dal presidente della Fondazione Claudi, Massimo Ciambotti.  La giuria del Premio era composta da Davide Rondoni, Gianfranco Lauretano, Franca Falcinelli e Isabella Leardini. L’iniziativa letteraria, come noto, nasce per ricordare e valorizzare la figura del poeta Claudio Claudi, alla cui memoria (assieme a quella della madre, la pittrice Anna Claudi) è intitolata la Fondazione di Serrapetrona. Alla serata ha assistito un pubblico di circa 150 persone e il concerto, dal titolo “Virtuosismo italiano”, è stato molto apprezzato. Protagonisti erano l’Orchestra giovanile marchigiana (17 elementi) e i solisti Gabriele Falcioni (primo), Giacomo Grava (violoncello), Amin Zarrinchang (contrabbasso) e Michele Torresetti (violino), il quale è anche il direttore artistico della rassegna di Serrapetrona. Rassegna che proseguirà il 26 luglio con un altro concerto dell’Orchestra giovanile marchigiana (sempre a ingresso gratuito). Al termine della serata la Fondazione Claudi e il Consorzio della Vernaccia hanno offerto un brindisi a tutti i presenti, ovviamente a base di prodotti locali e vernaccia di Serrapetrona.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2014-07-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sarchié forse ucciso tra Sellano di Camerino e Seppio
Articolo Successivo Castelraimondo: ritrovati pezzi del furgone di Sarchiè

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Raniero Bordo con la sua famiglia
Il Fiat Doblò per la Mobilità garantita
Le sculture al monastero delle Clarisse
Da sinistra: Vincenzo Felicioli, Tarcisio Antognozzi, Silvio Cattarina e il preside Sandro Luciani
Il presidente di Contram, Stefano Belardinellli
Esperti al lavoro in Pinacoteca per il Polittico del Veneziano
L'interno del Professionale
Colleluce e la sua campagna
"Artisti senza età": alcune delle allieve Uteam protagoniste della mostra
Il diesse Guido Grillo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani